Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 36 risultati

da luci
03 feb 2011 19:40
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Rischio elettrico: doppio isolamento
Risposte: 29
Visite : 14103

Una cosa è il doppio isolamento, una cosa sono le prese IP44. Le apparecchiature doppio isolamento NON DEVONO essere collegate a terra, perchè questo creerebbe una inutile condizione di pericolo (appunto quello che si vuole evitare), ma questo non viene garantito dalla spina, bensì dal cavo, in cui ...
da luci
24 gen 2011 10:11
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Elettrogeno mobile e differenziale.
Risposte: 2
Visite : 1722

Ciao JoMarco, il progetto è proprio il mio incarico, ma è la prima volta che mi capita una situazione di questo tipo e mi sto documentando. Quello che dici è applicabile a tutti gli ambienti, meno che a quelli MARCIO e/o alcuni ambienti particolari (tra i quali appunto quelli in 551.4.4.2), in cui i...
da luci
19 gen 2011 16:40
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Elettrogeno mobile e differenziale.
Risposte: 2
Visite : 1722

Elettrogeno mobile e differenziale.

Buongiorno a tutti, vorrei porre questo quesito: nella Norma CEI 64-8/551.4.4.2 (gruppi generatori di bassa tensione) leggo che: «Nei sistemi TN, TT ed IT un dispositivo di protezione a corrente differenziale avente una corrente differenziale nominale di intervento non superiore a 30 mA deve essere ...
da luci
22 lug 2009 08:55
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Caratteristiche rilevatori gas in una macchina
Risposte: 5
Visite : 2873

Ok, capito.
Grazie mille!
da luci
21 lug 2009 17:25
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Caratteristiche rilevatori gas in una macchina
Risposte: 5
Visite : 2873

Intanto grazie mille per le "illuminanti" risposte. :smt023 Purtroppo, però, ho ancora dei dubbi: 1 - ammettendo pure che il sensore intervenga direttamente eliminando il rischio di incendio/esplosione (chiusura valvola di adduzione e apertura circuito alimentazione elettrica), chi control...
da luci
20 lug 2009 18:43
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Caratteristiche rilevatori gas in una macchina
Risposte: 5
Visite : 2873

Caratteristiche rilevatori gas in una macchina

Buongiorno, vorrei chiedere la Vs opinione in merito a questa situazione: una macchina con un volume definito (alcuni metricubi) e delimitato da pareti metalliche, ha al suo interno degli apparati che contengono gas metano. Il funzionamento della macchina è gestito da un PLC di gestione e controllo....
da luci
20 apr 2006 15:54
Forum: Archivio Impianti Tecnici/ATEX/Radiazioni
Argomento: ATEX per silos di stoccaggio farina
Risposte: 9
Visite : 406

Per quanto riguarda i casi di esplosione, vedi il punto 4.1 e 4.2 nel link:

http://www.sicurezzaonline.it/homep/inf ... 040406.htm

:smt039
da luci
11 mar 2006 17:16
Forum: Archivio Impianti Tecnici/ATEX/Radiazioni
Argomento: impianto elettrico
Risposte: 13
Visite : 696

:smt022  Chiedo scusa per la svista!! A maggior rischio in caso di incendio se si supera la classe 30! Se non ricordo male, se dal calcolo risulta un valore di C intermedio tra 2 valori unificati, si deve assumere la classe immediatamente superiore al valore stesso. Quindi, tutte le volte che C è c...
da luci
14 apr 2005 16:58
Forum: Archivio Prevenzione Incendi
Argomento: Distributori di carburante
Risposte: 2
Visite : 167

Distributori di carburante

Qualcuno sarebbe così gentile da darmi alcuni riferimenti (oltre all'Atex e Norme CEI 31-30 ecc.) riguardo le caratteristiche che devono avere gli impianti elettrici nei distributori di carburante? Mi interessano anche le modalità di collegamento a terra di strutture, apparecchi ecc. Un grazie antic...
da luci
05 apr 2005 17:49
Forum: Archivio Prevenzione Incendi
Argomento: Rivelatore di fumo in locale con aspirazione
Risposte: 0
Visite : 153

Rivelatore di fumo in locale con aspirazione

Vorrei farvi un quesito in merito ad una casa di cura con obbligo impianto rivelazione incendi, con camere di degenza complete di impianto di ventilazione per il benessere delle persone. La domanda è: nel caso in cui le camere abbiano una superficie minore di 80mq e la distanza massima tra il rivel...

Vai alla ricerca avanzata