Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 97 risultati

da soluzione
11 mar 2010 06:25
Forum: Ambito generale
Argomento: Squadra emergenza e primo soccorso
Risposte: 7
Visite : 2077

Mi permetto di correggere un dettaglio:
"minimo due addetti emergenza incendio e due del primo soccorso"

Secondo parere ASL Brescia un solo addetto non è mai sufficiente - condivisibile, no?

Saluti
da soluzione
04 mar 2010 20:55
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: SISTRI e MUD (parte 2a)
Risposte: 100
Visite : 42996

Grazie,
come sempre la forza di questo forum è devastante e la collaborazione a dir poco squisita.

Grazie,
Alessandro
da soluzione
04 mar 2010 16:14
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: SISTRI e MUD (parte 2a)
Risposte: 100
Visite : 42996

scusami mod, ma invece che di cantieri posso chiedervi il seguente parere? ho un'azienda con 19 dipendenti che come attività prevalente ha la commercializzazione al dettaglio e all'ingrosso di materiali di consumo per piscine con saltuarie operazioni di assemblaggio e manutenzione delle stesse, la m...
da soluzione
09 feb 2010 11:43
Forum: Ambito generale
Argomento: CHI DEVE FAR VEDERE IL DVR AI LAVORATORI
Risposte: 15
Visite : 6811

Cara Nofer, qui nel bresciano ci sono ancora molte aziende che non hanno ricevuto visite da parte di ASL da almeno 5 anni, mi riferisco ad aziende con più di 15/20 dipendenti.......... Quindi quando dici: " .......Infatti, poichè l'Organo di Vigilanza è la ASL, e nessuna ASL lascia un'azienda/f...
da soluzione
07 feb 2010 19:57
Forum: Ambito generale
Argomento: CHI DEVE FAR VEDERE IL DVR AI LAVORATORI
Risposte: 15
Visite : 6811

Gentilissimo Cash, come ben saprai un DVR contiene molte informazioni sull'azienda che possono definirsi in qualche modo dei dati un pò "sensibili" per l'azienda stessa, il fatto che ogni lavoratore venga a conoscenza dei processi produttivi, delle sostanze impegate e dell'elenco dettaglia...
da soluzione
13 nov 2009 16:40
Forum: Ambito generale
Argomento: ANCORA SUL PREPOSTO
Risposte: 24
Visite : 10075

Ottima conclusione, Alessandra. Inutile perdersi in elucubrazioni da ingegneria spaziale: "Comunque, per identificare l'esistenza di preposti, l'unica domanda che devi farti (previa analisi dell'organizzazione del lavoro) è la seguente: Esistono lavoratori che  sovrintendono  alla attività lavo...
da soluzione
24 set 2009 06:10
Forum: Ambito generale
Argomento: Infortuni sul lavoro (4a parte)
Risposte: 100
Visite : 40758

Vi ringrazio, Vi ringrazio davvero. Faccio il consulente da 16 anni e mai avrei pensato che ad un amico di vecchia data potesse accadere quanto fa parte del mio lavoro, è difficile mescolare la sfera privata con quella professionale. Ora che è successo mi rendo conto di quanto si prova "da vic...
da soluzione
06 ago 2009 07:10
Forum: NOVITÀ IN TEMPO REALE!!
Argomento: News - Pubblicato il decreto correttivo del testo unico
Risposte: 37
Visite : 11523

............ come sempre la nostra SicurezzaOnLine è puntuale, precisa e professionale, BRAVI.

Ma andiamocene un pò in vacanza, dai, coraggio !!!!!

Alessandro
da soluzione
08 lug 2009 16:39
Forum: Ambito generale
Argomento: obbligo utilizzo dpi in assenza di rischio
Risposte: 13
Visite : 5444

La individuazione del DPI è strettamente correlata al rischio valutato, quindi per rischio zero, zero DPI. L'ASL mi ha recentemente contestato un eccesso di zelo nella distribuzione ed obbligo d'uso di DPI, tant'è che ho dovuto modificare il DVR. Un ispettore può contestare sia carenze che eccessi, ...
da soluzione
08 lug 2009 16:33
Forum: Ambito generale
Argomento: vidimazione registro infortuni in cooperativa
Risposte: 5
Visite : 3690

Ma, scusate, a me risulta che il registro infortuni sono sia più soggetto a vidimazione, tant'è che le ASL non efefttuano più tale servizio, indipendentemente sia una cooperativa o meno.

Saluti

Vai alla ricerca avanzata