Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
La ricerca ha trovato 168 risultati
- 29 mar 2012 13:35
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Algoritmo Regione Piemonte
- Risposte: 11
- Visite : 3991
ecco che tocchi il punto, se esiste il rischio biologico e come potrai trovare in rete, sotto una interessante pubblicazione ispesl, ovviamente esiste il rispettivo prodotto per la disinfezione e per la sterilizzazione rischio chimico, non credo he sia compreso tra quelli citati. ISPESL: CRITERI DI...
- 27 mar 2012 22:54
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Algoritmo Regione Piemonte
- Risposte: 11
- Visite : 3991
- 27 mar 2012 00:38
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Algoritmo Regione Piemonte
- Risposte: 11
- Visite : 3991
oops nonavevo capito che fosse industriale. per il sapone ho ancora qualche pezzo di sapone fatto a mano con olio e cenere, eccezionale, un'altra cos aimportante quei saponi non hanno profumi aggiunti e non causano distruzione del mantello idrolipidico e sono i miglio ri per pelli che tendono alla d...
- 26 mar 2012 23:07
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Algoritmo Regione Piemonte
- Risposte: 11
- Visite : 3991
Dal punto di vista scientifico... ecco, tu mi dici lo score ma nulla mi indichi sulle sostanze. Nei normali detergenti casalinghi per la biancheria spesso ci sono delle sostanze additivate come profumi o tensioattivanti cui alcuni soggetti risultano sensibili o peggio a dire sensibilizzabili, sia n...
- 23 mar 2012 23:10
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Registro Esposti
- Risposte: 9
- Visite : 6148
mi rendo conto che sto per dire una cosa non molto corretta, ma: 1- noi non siamo sherlock holmes e non dobbiamo andare a pescare i posti in cui inviare i dati, senza perdere tempo io invio dove è chiesto all'ispesl ormai inail, quale sede? quella che mi viene meglio, con la raccomandata in mano non...
- 21 mar 2012 13:44
- Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
- Argomento: calcolo delle vibrazioni mano braccio
- Risposte: 19
- Visite : 5115
- 20 mar 2012 21:38
- Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
- Argomento: calcolo delle vibrazioni mano braccio
- Risposte: 19
- Visite : 5115
scusa l'impertinenza uindi formazione (fatta bene) in cui si spiegano le scelte fatte per la valutazione e si forniscono le tempistiche valutate e sorveglianza sanitaria (in accordo con il MC). ma ripeto la mia domanda: il MC in quale categoria deve mettere i lavoratori esposti o non esposti? perchè...
- 20 mar 2012 21:17
- Forum: FORUM FILTRO
- Argomento: Dubbio DVR
- Risposte: 6
- Visite : 1222
- 20 mar 2012 14:29
- Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
- Argomento: calcolo delle vibrazioni mano braccio
- Risposte: 19
- Visite : 5115
Bouc Cioè per ogni utensile ho indicato dopo quanti minuti/giorno si supera la soglia di azione e quanti minuti/giorno non devono essere assolutamente superati. Ho indicato poi che sarà compito di DDL,RSPP,Dirigenti e preposti vigilare sul fatto che le tempistiche vengano rispettate. fatemi essere c...
- 20 mar 2012 11:21
- Forum: Ambito generale
- Argomento: Molestie Morali
- Risposte: 40
- Visite : 11218