Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 8 risultati

da nicoletta
31 gen 2005 17:59
Forum: Archivio Rischi Chimici/Biologici/Cancerogeni
Argomento: frase di rischio R65
Risposte: 7
Visite : 436

Buonasera a tutti, vorrei fare una precisazione riguardo alla cancerogenicità  delle nafte: le nafte hanno l'obbligo di classificazione R45 quando hanno un contenuto di benzene inferiore allo 0,1%, non quando loro sono nel preparato in quantità superiore allo 0,1% (vedi nota "P" - DM 14 gi...
da nicoletta
13 dic 2004 17:45
Forum: Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96
Argomento: Permeabilità o impermeabilità del cemento?
Risposte: 3
Visite : 217

Invece non sei stato per niente scarso, anzi mi hai confermato alcune cose che avevo letto qua e là…. Quindi penso che farò una bella relazioncina  :smt024    con caratteristiche del cemento, spessori, tipo di rifinitura superficiale ecc. D’altronde che sia resistente lo si vede dal fatto gli sversa...
da nicoletta
13 dic 2004 12:51
Forum: Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96
Argomento: Permeabilità o impermeabilità del cemento?
Risposte: 3
Visite : 217

Permeabilità o impermeabilità del cemento?

Ciao a tutti, l'ARPA durante l'istruttoria preliminare per il Rapporto di Sicurezza (art. 8 D. Lgs. 334/99) mi ha richiesto di fornire garanzie riguardo all'impermeabilità e la resistenza alle sostanze corrosive della pavimentazione in cemento. Ora, qui da noi si è sempre sostenuta l'impermeabilità ...
da nicoletta
07 dic 2004 08:24
Forum: Archivio Rischi Chimici/Biologici/Cancerogeni
Argomento: Delucidazioni sui prodotti chimici
Risposte: 8
Visite : 451

Le frasi R sono di un prodotto sono riferite al prodotto così com'è dentro alla confezione venduta, quindi esse si rivolgono all'utilizzatore in modo che possa prendere tutte le precauzioni per sè stesso e per l'ambiente durante l'uso; quindi è giusto che tu ti ponga la domanda riguardo al risciacqu...
da nicoletta
03 dic 2004 16:06
Forum: Archivio Rischi Chimici/Biologici/Cancerogeni
Argomento: Delucidazioni sui prodotti chimici
Risposte: 8
Visite : 451

Ciao Rita, le informazioni che ci sono sulle etichette di pericolosità dei prodotti si riferiscono al prodotto tal quale (cioè quello che dentro il barattolo o la bomboletta spray), e non al prodotto dopo l'asciugatura, che cambia la sua composizione perchè i solventi in esso contenuti durante l’asc...
da nicoletta
02 dic 2004 15:25
Forum: Archivio Igiene del lavoro/Microclima/DPI
Argomento: Mangiare sul posto di lavoro
Risposte: 8
Visite : 4082

Non sempre si trovano delle "leggi" scritte su tutto, spesso è anche il nostro buonsenso e il nostro senso di responsabilità che ci fa imporre e rispettare certe norme. Mangiare sul posto di lavoro, anche se non c'è un articolo specifico che lo vieta, è comunque sconsigliabile per semplici...
da nicoletta
30 nov 2004 09:57
Forum: Archivio Igiene del lavoro/Microclima/DPI
Argomento: sostituzione filtri semimaschera
Risposte: 6
Visite : 402

Anche secondo me è corretta la tua procedura; ti consiglio però di avere un documento scritto, tipo istruzione per gli utilizzatori, con controfirma per ricevimento. Ritengo che se voi stabilite un intervallo di tempo per la sostituzione che sia inferiore a quello, in base alla vostra esperienza, ol...
da nicoletta
29 nov 2004 18:21
Forum: Archivio Macchine/Mezzi di Trasporto
Argomento: viabilità esterna in azienda
Risposte: 10
Visite : 507

Che cosa intendi per uso promiscuo? per es. i portoni dei magazzini? in questo caso devi fare un passaggio dedicato al pedone e delimitato con striscia per terra ed un passaggio per il carrello; ovviamente più spazio hai e meglio è, per garantire le distanze di sicurezza. Comunque io in alcuni casi ...

Vai alla ricerca avanzata