Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 10 risultati

da Angiac
11 giu 2009 20:47
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: Formazione: da chi può essere fatta?
Risposte: 5
Visite : 945

Semplice ... perchè ho visto che gli utenti che hanno proposto l'argomento sono diversi!
da Angiac
11 giu 2009 09:34
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: Chi può fare formazione all'rls?
Risposte: 6
Visite : 3441

Scusate ma chi è l'ente paritetico?
da Angiac
11 giu 2009 09:21
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: Corso Informazione e Formazione lavoratori
Risposte: 6
Visite : 1384

Scusate, vedo che avete toccato un argomento che in questo periodo mi sta molto a cuore! Ma il corso di formazione (art.37) al RLS e ai preposti può essere organizzato direttamente dal RSPP in azienda? ... o bisogna rifarsi ad un organo paritetico? ... art.37 comma12: "La formazione dei lavorat...
da Angiac
11 giu 2009 09:20
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: Corso Informazione e Formazione lavoratori
Risposte: 6
Visite : 1384

Scusate, vedo che avete toccato un argomento che in questo periodo mi sta molto a cuore! Ma il corso di formazione (art.37) al RLS e ai preposti può essere organizzato direttamente dal RSPP in azienda? ... o bisogna rifarsi ad un organo paritetico? ... art.37 comma12: "La formazione dei lavorat...
da Angiac
11 giu 2009 09:09
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: Formazione: da chi può essere fatta?
Risposte: 5
Visite : 945

L'ho già fatto, ma forse per mia incapacità, non sono riuscito a capirlo in modo preciso! C'è qualcuno che sa darmi una domanda precisa?!?! :smt009
da Angiac
10 giu 2009 21:18
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: Formazione: da chi può essere fatta?
Risposte: 5
Visite : 945

Formazione: da chi può essere fatta?

Spero che rispondiate alla mia domanda, seppur vi possa sembrare banale!
Ma in una piccola azienda di 3 lavoratori, può il RSPP provvedere da solo alla formazione, di cui all'art.37, del RLS e dei preposti? O c'è bisogno di un corso organizzato da enti preposti a questo?
:smt017
da Angiac
08 giu 2007 18:34
Forum: Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)
Argomento: Serbatoio olio esausto
Risposte: 4
Visite : 397

Sto ancora sfogliando, ma niente ancora,...mi sa che non ci sono vincoli sulle distanze,....penso che il serbatoio lo metterò a ridosso del confine!
da Angiac
05 giu 2007 18:49
Forum: Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)
Argomento: Serbatoio olio esausto
Risposte: 4
Visite : 397

Grazie,....ma prima che finisca di leggerli tutti quei decreti mi sa che costruiscono prima il distributore!...Comunque mi accingo a cercarli e a sfogliarli un po'!....non è però che qualcuno sa qualcosa sulla distanza dai confini?
da Angiac
05 giu 2007 18:31
Forum: Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)
Argomento: Codice della Strada: strada di tipo C o E?!?!
Risposte: 0
Visite : 224

Codice della Strada: strada di tipo C o E?!?!

Salve a tutti. Volevo porre un quesito. Una strada Statale che secondo il Codice della Strada è classificata come tipo C, nell'attraversare un centro abitato può essere declassata e considerarsi di tipo E?!?!...Mi è molto importante saperlo perchè su tale strada sarà realizzato un impianto di distri...
da Angiac
05 giu 2007 18:13
Forum: Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)
Argomento: Serbatoio olio esausto
Risposte: 4
Visite : 397

Serbatoio olio esausto

Salve a tutti. Sto progettando un impianto di distribuzione carburanti. Sapreste dirmi se esistono vincoli sul posizionamento del serbatoio interrato degli oli esausti?!?!...deve rispettare distanze particolari dai confini?!?...Non sono riuscito a trovare niente! Ho visto il D.Lgs. 27 gennaio 1992 n...

Vai alla ricerca avanzata