L'esperienza deve essere documentata.
Quindi l'azienda deve tirare fuori ogni carta disponibile che dia evidenza della stessa (DVR redatti dal soggetto, atti di nomina, ecc.)
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
La ricerca ha trovato 4815 risultati
- 22 apr 2022 19:53
- Forum: Formazione, Informazione e Addestramento
- Argomento: D.I. 6 marzo 2013 e circoli viziosi
- Risposte: 1
- Visite : 64
- 12 apr 2022 19:08
- Forum: Formazione, Informazione e Addestramento
- Argomento: Modulo Pratico Attrezzature
- Risposte: 4
- Visite : 176
Re: Modulo Pratico Attrezzature
Ritengo che il punto 4.3 sia semplicemente stato scritto in forma sintetica.
È abbastanza logico ritenere che si intenda che debbano essere superate le prove pratiche dei moduli 3.1, 3.2, 3.3 ove applicabili e richieste.
È abbastanza logico ritenere che si intenda che debbano essere superate le prove pratiche dei moduli 3.1, 3.2, 3.3 ove applicabili e richieste.
- 12 apr 2022 19:03
- Forum: Ambito generale
- Argomento: Termine stato di emergenza COVID....e i DPCM?
- Risposte: 16
- Visite : 350
Re: Termine stato di emergenza COVID....e i DPCM?
Fosse così semplice... 1) le linee guida per la ripresa delle attività non sono "protocolli", ma "linee guida" 2) i protocolli sono ufficialmente deceduti (vedi anche nota di Confindustria). Tuttavia - a mio avviso involontariamente - resta in vigore l'art. 29-bis di non ricordo ...
- 02 mar 2022 08:53
- Forum: Prevenzione incendi, ATEX, ADR
- Argomento: Procedura di emergenza incendio "straordinaria"
- Risposte: 2
- Visite : 97
Re: Procedura di emergenza incendio "straordinaria"
Può anche avere senso. Ma, come minimo devi fare mettere degli stracci bagnati, sotto la porta vetrata per impedire l'ingresso dei fumi. Ti consiglio, comunque, prima di tutto, verificare cosa prevede in questo caso il nuovo minicodice (se ricadi nel suo campo di applicazione), perché sulle vie di f...
- 03 feb 2022 18:26
- Forum: Ambito generale
- Argomento: Modifiche D.Lgs. 81/08 - nuova disciplina PREPOSTI
- Risposte: 47
- Visite : 1298
Re: Modifiche D.Lgs. 81/08 - nuova disciplina PREPOSTI
Ad oggi le regole non sono cambiate e tutti gli accordi sono ancora in vigore
- 26 gen 2022 20:30
- Forum: Ambito generale
- Argomento: Modifiche D.Lgs. 81/08 - nuova disciplina PREPOSTI
- Risposte: 47
- Visite : 1298
Re: Modifiche D.Lgs. 81/08 - nuova disciplina PREPOSTI
No.birdofprey ha scritto: ↑25 gen 2022 14:10Quindi, oggi, un preposto che ha fatto il corso 3 anni fa deve essere spedito a fare l'aggiornamento ?
È in vigore l’obbligo, ma non è specificato da quando deve essere calcolato il biennio.
- 25 gen 2022 13:09
- Forum: Ambito generale
- Argomento: Modifiche D.Lgs. 81/08 - nuova disciplina PREPOSTI
- Risposte: 47
- Visite : 1298
Re: Modifiche D.Lgs. 81/08 - nuova disciplina PREPOSTI
«Continuare come si è sempre fatto...» Esatto. Bisogna però ricordare (anche se nessuno lo considera) che, ad oggi, non abbiamo alcun riferimento formale vincolante per la formazione di dirigenti e preposti, fatto salvo l'art. 37, comma 7. Infatti, l'accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011 gode di pr...
- 24 gen 2022 09:33
- Forum: Ambito generale
- Argomento: Modifiche D.Lgs. 81/08 - nuova disciplina PREPOSTI
- Risposte: 47
- Visite : 1298
Re: Modifiche D.Lgs. 81/08 - nuova disciplina PREPOSTI
È già così oggi (2 anni)
L'accordo si deve semplicemente occupare dei dettagli
L'accordo si deve semplicemente occupare dei dettagli
- 05 gen 2022 12:39
- Forum: Luoghi di lavoro, Macchine, Impianti
- Argomento: Sollevatore oleodinamico per autobus (cric)
- Risposte: 4
- Visite : 138
Re: Sollevatore oleodinamico per autobus (cric)
No che non rientrano
- 31 dic 2021 11:07
- Forum: Prevenzione incendi, ATEX, ADR
- Argomento: ATEX valvola di sfiato serbatoio alcolici
- Risposte: 6
- Visite : 124
Re: ATEX valvola di sfiato serbatoio alcolici
E allora basta.
Ovvio che nell'analisi ci sono delle approssimazioni, ma sei sotto di un fattore moltiplicativo 5... Difficile recuperare una differenza del genere senza avere altri elementi.
Forse la sfera è in acciaio?
Ovvio che nell'analisi ci sono delle approssimazioni, ma sei sotto di un fattore moltiplicativo 5... Difficile recuperare una differenza del genere senza avere altri elementi.
Forse la sfera è in acciaio?