Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
La ricerca ha trovato 670 risultati
- 22 mar 2023 06:59
- Forum: Ambito generale
- Argomento: RSPP vs DL "sordo"
- Risposte: 7
- Visite : 58
Re: RSPP vs DL "sordo"
Data di "scadenza" e responsabilità di nuovo non sono problema tuo. Beh stando al Testo Unico di fatto è tutto sempre responsabilità del DL... l'RSPP è una sorta di consigliere e basta (non ci sono neppure sanzioni a suo carico)... ma poi la giurisprudenza lo tira sempre in mezzo in conco...
- 21 mar 2023 15:46
- Forum: Ambito generale
- Argomento: RSPP vs DL "sordo"
- Risposte: 7
- Visite : 58
Re: RSPP vs DL "sordo"
Totale. Il RSPP ha funzione consulenziale. La consulenza l'hai fatta? Sì. Fine. Mica rispondi tu della attuazione del programma di miglioramento. Meno ancora sei destinatario di obblighi prevenzionistici derivanti non dall'aver disatteso il programma delle misure, ma da cogenze di legge. Ecco. Però...
- 21 mar 2023 09:18
- Forum: Ambito generale
- Argomento: RSPP vs DL "sordo"
- Risposte: 7
- Visite : 58
Re: RSPP vs DL "sordo"
Già fatto. Inviate diverse mail semplici con funzione di promemoria.weareblind ha scritto: ↑21 mar 2023 08:19 Mah, io prima manderei mail dettagliata ma neutra. Senza toni apocalittici.
Poi si attendono sviluppi.
Ma che valore potrebbero avere in caso di guai ?
- 21 mar 2023 07:55
- Forum: Ambito generale
- Argomento: RSPP vs DL "sordo"
- Risposte: 7
- Visite : 58
RSPP vs DL "sordo"
Caso in oggetto. RSPP che sollecita "a parole" interventi basilari al DL (su gravi mancanze) e DL che dice "si, si, ora provvedo" ed in realtà se ne sbatte il *****. Di tali sollecitazioni esiste una blanda evidenza informale, qualche mail "soft", qualche preventivo ric...
- 15 mar 2023 09:46
- Forum: Luoghi di lavoro, Macchine, Impianti
- Argomento: Messa in servizio impianto a pressione
- Risposte: 9
- Visite : 111
Re: Messa in servizio impianto a pressione
Se su CIVA attivi la pratica di "verifica e messa in servizio contestuale" si. Il verbale INAIL della verifica di messa in servizio riporterà che vale anche come denuncia di messa in servizio (che sarà nella data di invio della pratica). Per le caratteristiche del serbatoio ho capito che ...
- 14 mar 2023 17:55
- Forum: Luoghi di lavoro, Macchine, Impianti
- Argomento: Messa in servizio impianto a pressione
- Risposte: 9
- Visite : 111
Re: Messa in servizio impianto a pressione
Weare di fatto ha ragione per come vanno le cose, tieni conto però che alcune sedi territoriali INAIL funzionano (poche). Se sei soggetto al Controllo della Messa in Servizio, PRIMA fai il controllo, POI fai le Denuncia di Messa in Servizio, POI utilizzi l'impianto. Nel caso in oggetto messa in ser...
- 11 mar 2023 07:18
- Forum: Luoghi di lavoro, Macchine, Impianti
- Argomento: Messa in servizio impianto a pressione
- Risposte: 9
- Visite : 111
Re: Messa in servizio impianto a pressione
Grazieweareblind ha scritto: ↑09 mar 2023 08:36Superando i limiti di 8000 bar*l va denunciato sul CIVA con verifica di messa in servizio.

Ultima cosa... una volta che faccio la pratica sul CIVA posso già metterlo in funzione o devo aspettare la visita del funzionario INAIL ed il suo verbale positivo ?
- 08 mar 2023 20:33
- Forum: Luoghi di lavoro, Macchine, Impianti
- Argomento: Messa in servizio impianto a pressione
- Risposte: 9
- Visite : 111
Messa in servizio impianto a pressione
Impianto di produzione e distribuzione aria compressa con serbatoio da 3000 l e 11.5 bar . 1) Occorre progetto ai sensi DM 37/2008 e relativa dichiarazione di conformità ? 2) Sul portale CIVA occorre procedere con "dichiarazione messa in servizio" e "verifica messa in servizio" ?...
- 02 mar 2023 17:57
- Forum: Ergonomia e Videoterminali
- Argomento: Come misurare forza in Snook-Ciriello
- Risposte: 11
- Visite : 182
Re: Come misurare forza in Snook-Ciriello
Direi proprio di sì. La traduzione l'ha fatta EPM, puoi scrivere a loro per avere conferma definitiva. Grazie. Ho trovato diverse altre fonti dove c'è "fino". Ma si capisce che è un errore... Comunque dalle misure è venuto fuori che, nelle peggiori condizioni, non si superano mai i 20N......
- 02 mar 2023 16:11
- Forum: Ergonomia e Videoterminali
- Argomento: Come misurare forza in Snook-Ciriello
- Risposte: 11
- Visite : 182
Re: Come misurare forza in Snook-Ciriello
In sostanza, funziona così: 1. prima verifica che non sia presente nessuna condizione critica. Se anche solo fosse presente una condizione critica, il rischio sarebbe subito alto; 2. se tutte le condizioni critiche sono assenti, verifica che non siano presenti fattori aggiuntivi (dalle tue risposte...