Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 302 risultati

da Meo
16 giu 2010 09:14
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: SISTRI e MUD (parte 3a)
Risposte: 100
Visite : 39134

Aggiungo allora... così Nofer si agita un'altro pò.
Noi pure si è pagato, ma dalla Prestigiacomo o chi per lei, nessuna novità.
Ciaoo
da Meo
03 giu 2010 15:41
Forum: Ambito generale
Argomento: Soppressione ISPESL e altro
Risposte: 6
Visite : 3888

Soppressione ISPESL e altro

Volevo capire come mai (occorre tagliare, ok) viene soppresso l'ISPESL e dove vanno a finire le sue competenze. La notizia non ho avuto modo di approfondirla, ma se qualcuno ne sa qualcosa... Ciaooo Segnalo che nel Forum 'Novita' in tempo reale' caterina, un giovane ingegnere precario dell'ISPESL, h...
da Meo
09 apr 2010 15:56
Forum: Ambito generale
Argomento: Chi è il committente?
Risposte: 13
Visite : 5375

Allego io una matrice per vedere se ho capito. Questo nel caso di unica sede, ma se sono più sedi, si moltiplicano i DUVRI...
Fatemi sapere o correggete lamatriciana.
Ciaooo
da Meo
08 apr 2010 18:01
Forum: Ambito generale
Argomento: Chi è il committente?
Risposte: 13
Visite : 5375

Puoi fare una tabella a matrice come ho fatto in http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=9038 che forse ci capisco qualcosa che ho una situazione analoga, ma più semplice.
Ciaooo
da Meo
26 mar 2010 13:30
Forum: Ambito generale
Argomento: SICUREZZA ARREDI VARI SCUOLA DELL'INFANZIA
Risposte: 4
Visite : 4072

Non vorrei mettere troppa carne sulla brace, ma spesso i giochi che circolano tra i bambini sono pericolosi e fuori norma: è bene tenere in considerazione la Direttiva 88/378/CEE del Consiglio del 3 maggio 1988 relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri concernenti la sicurezza...
da Meo
26 mar 2010 13:12
Forum: Ambito generale
Argomento: coincidenza tra rls/rspp/ preposto
Risposte: 15
Visite : 13136

Il problema è che per lavorare (giustamente aggiungo) con alcune importanti o non aziende, queste ti vogliono qualificare su diverse tematiche, e pertanto ti chiedono una marea di documenti che vanno dalla sicureza, all'ambiente, alla privacy, alla sicurezza dati ( 27001) alché hai due scelte: Scelt...
da Meo
26 mar 2010 10:43
Forum: Ambito generale
Argomento: coincidenza tra rls/rspp/ preposto
Risposte: 15
Visite : 13136

Mi  accodo qui per avere un aiuto da tutti voi nel caso di più aziende dislocate in più sedi, facenti parte dello stesso gruppo per cui il DdL è lo stesso, stesso è anche l'RSPP. I dolori arrivano nella distribuzione degli addetti: ogni azienda ed ogni unità locale deve avere il suo oppure è possibi...
da Meo
12 mar 2010 17:48
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: DUBBIO FONOMETRO
Risposte: 5
Visite : 3134

Dipende da quello che ci devi fare! Se sono misure per hobby o divertimento può essere certificato, qualificato anche da te con uno strumento campione, e la casa madre può essere  in ogni caso 9001, 14001, 18001, 8000, 27001 o no, ma se devi andare effettuare misure e rilasciarle ad un cliente allor...
da Meo
10 mar 2010 12:04
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: stampaggio materie plastiche: coloranti e direttiva rohs
Risposte: 4
Visite : 2848

La direttiva RoHS recepita in Italia con il Dlgs 151/05 è ormai in vigore da 4 anni ed è bene conoscerla. Chi commercializza, produce trasforma materie plastiche rientra nel campo applicativo. Il problema sono i master da te elencati che nel processo termoplastico emettono sostanze fuori dai valori ...
da Meo
26 feb 2010 11:32
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Norme UNI EN ISO e cardani
Risposte: 1
Visite : 2352

Comprati la norma che la sostituisce: http://webstore.uni.com/unistore/public/productdetails?productId=UNINI425401-2010!EEN Norma numero : UNI EN ISO 4254-1:2010 - Codice ICS : 65.060.01   Titolo : Macchine agricole - Sicurezza - Parte 1: Requisiti generali Titolo in lingua inglese : Agricultural ma...

Vai alla ricerca avanzata