Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 25 risultati

da atxdel
02 ott 2015 10:55
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Formazione per la conduzione dei carrelli
Risposte: 11
Visite : 1636

Ora si che sono straconvinto!
Non potevi essere più chiaro. Anzi, a ripensarci bene adesso mi sento uno stupido ad aver aperto questa discussione. Mi avevano confuso.
Grazie mille. E grazie anche a Bosol.
Non vedo l'ora di andare a dibattere .

Ci sentiamo presto.
Buon lavoro :smt043
da atxdel
01 ott 2015 18:15
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Formazione per la conduzione dei carrelli
Risposte: 11
Visite : 1636

Scusami atxdel se dal mio intervento al tuo quesito sia trasparita arroganza o sufficienza nei tuoi confronti, sicuramente da parte mia non era voluta. Assolutamente no. Non ti preoccupare. Viceversa spero che la mia risposta non sia sembrata stizzita :smt003 Per tornare in argomento, non trovo nul...
da atxdel
29 set 2015 11:38
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Formazione per la conduzione dei carrelli
Risposte: 11
Visite : 1636

Buongiorno walkerboh, Chi non ha approfittato della sanatoria dovrà conseguire la specifica abilitazione seguendo il precorso formativo previsto dall'Accordo per intero. Non vedo ombra di dubbio anche in quest'ultima mia personale affermazione. Buona lettura dell'Accordo Stato Regioni  :smt039 Buon...
da atxdel
18 set 2015 12:35
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Formazione per la conduzione dei carrelli
Risposte: 11
Visite : 1636

Formazione per la conduzione dei carrelli

Buongiorno a tutti, è un pò che non scrivo, ma vi seguo sempre. Non riesco a trovare nessuna un'interpretazione normativa, da parte di qualche fonte autorevole, riguardo il mancato aggiornamento di 4 ore che andava effettuato entro il 12 marzo 2015. Chi non avesse effettuato tale aggiornamento deve ...
da atxdel
10 gen 2014 11:47
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: MMC - ISO 11228 parte 1
Risposte: 3
Visite : 1429

Mi allaccio al discorso: ma in casi di distanze superiori ai 20 m, come vi comportate? Faccio un esempio stupido: l'operazione di trasporto di un oggetto di 15 kg avviene una volta al giorno...si può dire che tale operazione comporta un basso rischio? La norma mi dice che dove non posso modificare p...
da atxdel
09 set 2011 09:44
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: UNI 9432:2011 molto diversa da quella del 2008?
Risposte: 16
Visite : 14278

Un'altra domanda veloce: usare il programma rumors2011, secondo voi è corretto? Grazie ancora Non capisco dove possa stare la scorrettezza... Il problema è se ti fidi che il programma sia ben realizzato.... Nessuna scorrettezza, volevo solo sapere se qualcuno lo utilizza. La fonte credo sia autorev...
da atxdel
08 set 2011 09:49
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: UNI 9432:2011 molto diversa da quella del 2008?
Risposte: 16
Visite : 14278

No no, le ho acquistate entrambe. Grazie.

Per l'altra risposto che mi hai dato purtroppo è come pensavo anche io.

Un'altra domanda veloce: usare il programma rumors2011, secondo voi è corretto? Grazie ancora
da atxdel
07 set 2011 17:49
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: UNI 9432:2011 molto diversa da quella del 2008?
Risposte: 16
Visite : 14278

Scusate se "rialzo" questo topic, ma ultimamente mi sono trovato in numerose discussioni (con colleghi e OdV) sul come impostare una corretta relazione per la determinazione del livello personale al rumore. E nessuno è sicuro in merito! Spero che almeno voi mi sappiate aiutare o quanto men...
da atxdel
09 lug 2010 15:13
Forum: Ambito generale
Argomento: Carrelli elevatori: procedura e DPI
Risposte: 27
Visite : 12612

forse posso aiutarti, non vorrei sbagliare ma ho letto che la velocità massima deve essere di 6 Km/h, consulto dopo poi vi lascio il mesaggio. E se diciamo che la velocità deve essere "a passo d'uomo" ? Lo hai letto sulle linee guida della regione emilia-romagna del 2004. 6 km/h. Alcune b...
da atxdel
07 lug 2010 18:31
Forum: Ambito generale
Argomento: Carrelli elevatori: procedura e DPI
Risposte: 27
Visite : 12612

certo, la mia è solo una procedura interna che di certo NON sostituisce la formazione. A seguito della formazione poi sconsegneremo una dispensa. Poi tornerò sopra l'argomento quando tratterò della formazione e soprattutto dell'addestramento che faremo tramite affiancamento con verbali scritti. Tra...

Vai alla ricerca avanzata