Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 9 risultati

da Blue
22 feb 2008 11:56
Forum: Archivio Rumore e Vibrazioni
Argomento: Rumore ed obbligo DPI
Risposte: 25
Visite : 4071

Rumore

Supporto in pieno quanto dice Erx. La mia interpretazione personale della norma coincide in pieno. Il punto fondamentale su cui riflettere forse e' proprio quello della valutazione dell'esposizione media... Se il legislatore avesse ragionato come suggerito ad esempio anche da Nofer, nel testo della ...
da Blue
22 feb 2008 11:12
Forum: Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)
Argomento: Norme UNI
Risposte: 5
Visite : 296

Norme uni

Se puo' essere utile, questa e' la definizione "copiata" dal sito dell'UNI : Cos'è una norma Secondo la Direttiva Europea 98/34/CE del 22 giugno 1998: "norma" è la specifica tecnica approvata da un organismo riconosciuto a svolgere attività normativa per applicazione ripetuta o c...
da Blue
21 feb 2008 09:12
Forum: Archivio Rumore e Vibrazioni
Argomento: Rumore ed obbligo DPI
Risposte: 25
Visite : 4071

Rumore

Cara Nofer, ho quasi timore a contraddirti perche' mi pare che l'argomento ti abbia gia' fatta infuriare abbastanza... ...pero'...se non erro, l'obbligo di indossare i DPI scatta se supero gli 85 dB di esposizione media. Se con la modifica sui tempi di esposizione arrivo ad 81 mi trovo nella fascia ...
da Blue
20 feb 2008 16:05
Forum: Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)
Argomento: Pacchi bombole idrogeno gas
Risposte: 1
Visite : 164

Trasporto GAS

L'ADR e' un po' diverso dalla 626 in quanto la "riduzione" del rischio non e' molto preso in considerazione. La norma ADR ti dice cosa devi fare e cosa devi avere (come sistemi di sicurezza) quando trasporti un prodotto pericoloso ed ovviamente le precauzioni variano a seconda del quantita...
da Blue
20 feb 2008 15:45
Forum: Archivio Rumore e Vibrazioni
Argomento: Rumore ed obbligo DPI
Risposte: 25
Visite : 4071

Rumore

penso che faro' cosi'... mi preoccupo che sia fatta molto bene la formazione/informazione, controllo bene l'etichettatura di macchine e locali rumorosi e poi lascio alla loro coscienza la facolta' di utilizzare o meno i DPI, che in ogni caso hanno già a disposizione... Per il quesito di Erx, la norm...
da Blue
20 feb 2008 14:56
Forum: Archivio Rumore e Vibrazioni
Argomento: Rumore ed obbligo DPI
Risposte: 25
Visite : 4071

Rumore

Nofer sei esplosiva    :smt038 ------ Condivido in pieno con voi la "teoria" che vede il DdL comandare in casa sua ma purtroppo (esperienza personale) quando poi si va a fare sul serio (si comincia a scrivere qualche lettera o si minaccia il licenziamento) arrivano subito raccomandate scri...
da Blue
20 feb 2008 12:07
Forum: Archivio Rumore e Vibrazioni
Argomento: Rumore ed obbligo DPI
Risposte: 25
Visite : 4071

Rumore

Come prevede la norma ho segnalato le macchine con rumorosita' superiore ad 85 ed ho anche messo i cartelli sulle porte dalle quali si accede a locali in cui la rumorosita' (com macchine in moto) supera gli 85 dB limitando chiaramente l'accesso ai soli addetti ai lavori. Pensando di fare cosa buona ...
da Blue
20 feb 2008 11:02
Forum: Archivio Rumore e Vibrazioni
Argomento: Rumore ed obbligo DPI
Risposte: 25
Visite : 4071

Rumore ed obbligo DPI

Vi pongo un quesito interpretativo posto da alcuni lavoratori che, come spesso accade, si ingegnano per non indossare i DPI... Un lavoratore che, dalla valutazione del rumore fatta, risulta esposto ad un rumore medio giornaliero inferiore ad 80 dB(A), quando lavora per X minuti sulla macchina che ha...
da Blue
20 feb 2008 10:05
Forum: Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)
Argomento: Gestione del lavoratore non più idoneo alla mansione
Risposte: 13
Visite : 571

Idoneità del lavoratore

Purtroppo devo condividere con voi che il problema di base e' proprio l'indecisione del Medico. In prima istanza aveva dato la NON IDONEITA' ma subito dopo (5 minuti), presa dai sensi di colpa per aver "condannato" la lavoratrice al licenziamento, ha rettificato il suo verdetto ed ha sospe...

Vai alla ricerca avanzata