Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 23 risultati

da ciucciovolante
03 mar 2014 09:29
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: LAeq, LCeq, Lex ed obbligo DPI rumore
Risposte: 26
Visite : 9719

Per quanto mi rigurda, se c'è una legge che parla chiaro, il problema è del MC che non la conosce bene.

E' previsto l'obbligo al superamento del LEX e non del Leq. E' consigliato l'uso dei DPI se il LEX è compreso tra 80 e 85 dBA anche se vi sono singole lavorazioni con Leq superiori gli 85 dBA...
da ciucciovolante
21 set 2012 11:21
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Incertezza Rumore - u(LEX,W) per arrivare a L*EX, W
Risposte: 9
Visite : 4097

E come si tiene conto allora in quel caso dell'inceretezza U(LEX,8h) per ogni giorno lavorativo?
da ciucciovolante
11 set 2012 18:23
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Incertezza Rumore - u(LEX,W) per arrivare a L*EX, W
Risposte: 9
Visite : 4097

mmm capisco...e per Li presente in quella formula cosa s'intende?
da ciucciovolante
10 set 2012 15:20
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Incertezza Rumore - u(LEX,W) per arrivare a L*EX, W
Risposte: 9
Visite : 4097

Non si capisce forse perchè è tutto sulla stessa linea. Ad esempio per Lunedì il concetto è questo: LEX, 8h = 80 dBA   U(LEX,8h) = 2,5   L*EX, 8h = 80 + 2,5 = 82,5 dBA Ora capisci meglio?? Applico l'incertezza relativa ad ogni singola giornata e poi calcolo LEX, W facendo uso dei LEX 8h già corretti...
da ciucciovolante
07 set 2012 15:41
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Incertezza Rumore - u(LEX,W) per arrivare a L*EX, W
Risposte: 9
Visite : 4097

Incertezza Rumore - u(LEX,W) per arrivare a L*EX, W

Salve a tutti. Ho provato a cercare ma non trovo nulla in merito, quindi espongo il quesito. Se io calcolo il livello di rumore su base settimanale (LEX,W) come calcolo l'incetezza. La 9432:2011 indica di calolare l'incertezza come le 8 ore, sostituendo LEX,W a LEX,8h e l'incertezza u(LEX,W) all'inc...
da ciucciovolante
27 ago 2012 11:57
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: attività 10 dpr 151
Risposte: 18
Visite : 5586

Sentite, di questa cosa non me ne sto occupando io in prima persona, perché in genere non mi occupo di questo. Mi è stata posta la domanda, per come io l'ho riportata, ovvero Kg -> m3 Ora, non mi sono posto il problema del fatto che solitamente la quantità delle vernici vengono espresse in litri e n...
da ciucciovolante
03 ago 2012 14:12
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: attività 10 dpr 151
Risposte: 18
Visite : 5586

Cari professori...

Cari forumiani scusate. Nel mio topic di prima in maniera erronea, ho indicato le quantità delle vernivi in linti invece che in Kg. Riporto quindi l'empio in maniera corretta. Ho 100 confezioni di vernici da 10 Kg del prodotto XXXXX 100 confezioni di vernici da 5 Kg del prodotto YYYYYY 10 confezioni...
da ciucciovolante
31 lug 2012 12:33
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: attività 10 dpr 151
Risposte: 18
Visite : 5586

Cerco di spiegarmi con un esempio: Ho 100 confezioni di vernici da 10 Litri del prodotto XXXXX 100 confezioni di vernici da 5 Litri del prodotto YYYYYY 10 confezioni di vernici da 2 Litri del prodotto ZZZZZ In totale avrò 1000 + 500 + 20 = 1520 litri. E ci siamo... Ora, come faccio a sapere a quanti...
da ciucciovolante
26 lug 2012 14:46
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: attività 10 dpr 151
Risposte: 18
Visite : 5586

L'azienda in oggetto si occupa di verniciatura. I liquidi infiammabili a cui mi riferivo erano proprio le vernici. Hanno un deposito dove le tengono con quantità non inferiore ai 1000 kg, ma evidentemente ogni vernicie avrà il suo contenitore di diverse misure magari, ma non di certo un serbatoio co...
da ciucciovolante
25 lug 2012 16:31
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: attività 10 dpr 151
Risposte: 18
Visite : 5586

Re: attività 10 dpr 151

Anche io ho un dubbio del genere! Liquidi infiammabili è troppo generico. Ognuno ha il proprio peso specifico dal quale partire per calcolare i m3...

Chi ci può aiutare??

Vai alla ricerca avanzata