Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 93 risultati

da sunray
19 gen 2016 21:59
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: Tumori al seno in ufficio
Risposte: 5
Visite : 953

CASPITA che quesito; potrebbero essere fatte delle indagini sui casi: provenienza delle lavoratrici, residenza, storia professionale completa e inoltre alcune domande ovvie: i tumori mammari sono tutti uguali come caratteristiche istologiche? alcuni casi hanno le mutazioni dei geni BRCA1 e 2? Sono t...
da sunray
30 dic 2015 08:37
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: Malattie professionali
Risposte: 4
Visite : 1347

Grazie a SIC della news! Concordo con Nofer, ma aggiungo solo "meglio che niente..." Diciamo che mettono in atto quanto stabilito all'art. 244 dell'81. Il problema di fondo è "formare" (sul serio) i medici, smetterla di pensare solo ai medici competenti. Sapete come la penso in p...
da sunray
12 dic 2015 16:39
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: polveri di legno e giardinaggio
Risposte: 4
Visite : 1222

Re: polveri di legno e giardinaggio

Ciao, provo a rispondere ma non ho ben capito che dubbi hai: se inquadri il falegname come "esposto" a un rischio da agenti cancerogeni ai sensi del Titolo IX D.Lgs 81/08 devi aver fatto un ragionamento; applica lo stesso ragionamento al lavoro del giardiniere e il tuo dubbio credo si chia...
da sunray
13 nov 2015 08:15
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: polvere di legno duro 1977-1990
Risposte: 5
Visite : 1101

Tristissima storia, credo che i familiari non siano stati consigliati bene dai consulenti. Speriamo che non si arrivi nemmeno a giudizio, come dice Nofer un bravo CTU dovrebbe stoppare la cosa subito (sempre che il CTU non sia un nefrologo, ortopedico, ginecologo, neurochirurgo o diabetologo....), d...
da sunray
12 nov 2015 10:41
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: voucher e sorveglianza sanitaria
Risposte: 9
Visite : 1593

Sto argomento mi crea sempre difficoltà, sarò poco utile :smt013 Non so se ho capito bene: una ditta di giardinaggio vince un appalto con il comune e vuole prendere un giardiniere in regime accessorio, cioè voucher? Secondo me, in base alla valutazione dei rischi, va fatta sorveglianza sanitaria. No...
da sunray
12 nov 2015 08:36
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: polvere di legno duro 1977-1990
Risposte: 5
Visite : 1101

Re: polvere di legno duro 1977-1990

Ciao, parliamo di un decesso collegato ad adenocarcinoma nasale? Se si, parliamo di un tumore molto raro nella popolazione generale e con frazione eziologica elevata, dunque tipico, ma non solo, dei falegnami; Per iniziare leggi la monografia IARC n. 62 . Per le soglie adesso non ho modo di verifica...
da sunray
23 ott 2015 10:42
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: Decaduta mansione con rischio cancerogeno
Risposte: 10
Visite : 1574

SIC1945 ha scritto:La radioprotezione NON c'entra
con il dlgs 81/08
La cartella sanitaria (per rischio chimico, cancerogeno, vdt, rumore, ...) la tiene il MC.
Il registro esposti (a cancerogeni) il ddl (di solito, tramite l'RSPP).
tramite il MC
:smt002
da sunray
23 ott 2015 08:51
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: Decaduta mansione con rischio cancerogeno
Risposte: 10
Visite : 1574

Hai ragionissima! infatti la mia era una provocazione, abbiamo il 155/07, che ha ancora la sua vigenza ma, diciamola, dovrebbe essere superato dall'81; tuttavia, mancando una norma che armonizzi il tutto, ci troviamo ancora a lavorare con una marea di norme superate. Le recentissime modifiche al DPR...
da sunray
22 ott 2015 19:40
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: Decaduta mansione con rischio cancerogeno
Risposte: 10
Visite : 1574

Credo che si possa fare riferimento al DM 155/2007, mi risulta sia ancora in vigore; in particolare mi riferisco all'art. 7. Dovresti trasmettere all'INAIL (ex ISPESL) solo le variazioni inerenti l'esposizione dei lavoratori, mentre le cartelle, essendo istituite anche per altri rischi implicanti la...
da sunray
20 ott 2015 12:13
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: Visita dopo 60 giorni di malattia continuativi
Risposte: 14
Visite : 3380

x gibbo39 insomma...zitto se tutto va bene e restiamo amici; qualora si verifichi un infortunio ti ritrovi la PG in azienda e non c'è santo che discolpi il ddl, anche se in buona fede. Quoto Larsim sul concetto di consulente, ma sopratutto ricordo quel ruolo del mc di "consulente globale" ...

Vai alla ricerca avanzata