Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 20 risultati

da rosasera
04 giu 2016 13:39
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: Regione Campania - emissioni scarsamente rilevanti
Risposte: 13
Visite : 2617

mi è inoltre capitato che in un comune, al Suap, hanno fermato una pratica SCIA per inizio attività produttiva,  perché non andava bene la suddetta comunicazione (a quanto pare non obbligatoria), ma vogliono la relazione di un tecnico competente che asseveri l'insussistenza di emissioni rilevanti. ...
da rosasera
10 mag 2016 20:58
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: Regione Campania - emissioni scarsamente rilevanti
Risposte: 13
Visite : 2617

Al momento la Regione Campania non ha emanato alcun atto deliberativo che regolamenti le attività scarsamente rilevanti di cui al comma 1 dell'articolo 272 del d.lgs. 152/06. Formalmente la comunicazione non è dovuta, come giustamente chiarire la circolare regionale del 2012 da te citata, ma ovviame...
da rosasera
30 giu 2015 21:46
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: Sabbiatura - Normativa ambientale di riferimento
Risposte: 14
Visite : 2321

Forse la risposta della Signora Nofer (e sottolineo Signora) può essere stata un po' alterata nei toni, però é vero che la situazione prospettata non é facilmente riconducibile ad una specifica norma. Non esiste una legge specifica sulla sabbiatura ma di problemi ce ne possono essere tanti, per la s...
da rosasera
17 dic 2014 12:53
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: ATTENZIONE: oli motore cancerogeni ?
Risposte: 13
Visite : 9143

Rosasera, hai poi trovato qualcosa di significativo misurando gli IPA da elettroerosione? Tracce di alcuni IPA (parliamo di valori fra i 10 ed i 200 ng/mc (nanogrammi!) ma non dei famosi IPA cancerogeni. Il più significativo che ho trovato è il naftalene che però è etichettato H351 quindi canceroge...
da rosasera
15 dic 2014 20:50
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: ATTENZIONE: oli motore cancerogeni ?
Risposte: 13
Visite : 9143

Concordo con Nofer, una cosa é il prodotto tal quale, una cosa é il prodotto usato. Una cosa simile mi accade con l'olio dielettrico usato per piccole elettroerosioni: la scheda di sicurezza mi indica essere composto di un idrocarburo alifatico irritante. Ma cosa succede nel punto ove avviene la ele...
da rosasera
02 dic 2014 19:36
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: posture veicoli militari
Risposte: 4
Visite : 1260

Oltre un certo grado di gerarchia, diventa "spiccato senso del dovere", mi sono informata. Dal grado di colonnello a salire, è "capacità di comando". Per i generali, ma solo dopo morti, viene chiamato "Alto Senso della Patria". Come se essere totalmente ottusi fosse un...
da rosasera
02 dic 2014 19:23
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: silice cristallina e registro esposti
Risposte: 14
Visite : 5274

E secondo te, cara Nofer, perché ti ho stuzzicato?  :smt003 In realtà a conclusioni simili alle tue c'ero giunto, ma naturalmente mi confortava il parere di chi ha più esperienza di me. La Sulzer infatti in diversi punti della scheda mi fa capire che sta solo "traducendo" quello che mi dic...
da rosasera
01 dic 2014 20:05
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: silice cristallina e registro esposti
Risposte: 14
Visite : 5274

Nofer, perché la Sulzer nel suo prodotto Metco Antibond mi classifica la SiO2 (quarzo) come H350i? Ed essendo presente in % fra lo 0,1 e lo 0,4 ovviamente etichetta tutto il prodotto come cancerogeno  :smt003
da rosasera
30 nov 2014 20:29
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: Sostanze senza un TLV ACgih
Risposte: 8
Visite : 1850

Una bella passata di chiglia a chi ha scelto questa strategia, per come la penso io.   ...anche per come la penso io! Anche a me é capitato qualche rara volta di campionare sostanze senza TLV Acgih, ma il campionamento era il risultato di una attenta valutazione del rischio chimico. Onestamente, co...
da rosasera
25 nov 2014 20:52
Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
Argomento: valutazione del rischio a valle delle misurazioni ambientali
Risposte: 7
Visite : 1737

Guarda, il campionamento ambientale ha senso quando ti serve verificare condizioni critiche come ad esempio un particolare momento di emissione di una macchina. Come dice il nome ti da la situazione dell'ambiente di lavoro nel momento in cui viene effettuato. Per valutare l'esposizione personale, so...

Vai alla ricerca avanzata