Ritengo di sì. Macchina antecedente il settembre 1996, allineata a Allegato V del D.Lgs 81/2008.
Che cosa cambi tra tale allegato e una dich conf CE è da capire.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
La ricerca ha trovato 2914 risultati
- 27 gen 2023 20:08
- Forum: Luoghi di lavoro, Macchine, Impianti
- Argomento: Macchinario "autocostruito" ante '96
- Risposte: 1
- Visite : 26
- 23 gen 2023 21:20
- Forum: Formazione, Informazione e Addestramento
- Argomento: NUOVA FIGURA E FORMAZIONE PREPOSTO
- Risposte: 49
- Visite : 1808
Re: NUOVA FIGURA E FORMAZIONE PREPOSTO
Che roba ridicola. Risolveremo tutto coi corsi preposti.
- 20 gen 2023 13:04
- Forum: Igiene industriale e Medicina del Lavoro
- Argomento: Diisocianati e formazione
- Risposte: 6
- Visite : 116
Re: Diisocianati e formazione
Gentilissimo, oggi pomeriggio mi porto a pari.
- 19 gen 2023 20:17
- Forum: Formazione, Informazione e Addestramento
- Argomento: Formarsi in proprio
- Risposte: 8
- Visite : 61
Re: Formarsi in proprio
Non sono d'accordo. La formazione è buona da ovunque arrivi, mica solo se la paga l'azienda.
O sei formato o non lo sei. Chi paga come influisce sul grado formativo?
O sei formato o non lo sei. Chi paga come influisce sul grado formativo?
- 19 gen 2023 20:15
- Forum: Ambito generale
- Argomento: Nomina rspp esterno
- Risposte: 2
- Visite : 55
Re: Nomina rspp esterno
No. Meglio stimare i giorni annui e scegliere il valore del giorno.
- 17 gen 2023 08:37
- Forum: Igiene industriale e Medicina del Lavoro
- Argomento: Diisocianati e formazione
- Risposte: 6
- Visite : 116
Re: Diisocianati e formazione
Magari me lo mandi a weareblind@hotmail.com
Grazie!
Grazie!
- 16 gen 2023 21:08
- Forum: Igiene industriale e Medicina del Lavoro
- Argomento: Diisocianati e formazione
- Risposte: 6
- Visite : 116
Re: Diisocianati e formazione
Ciao, ma sì grazie, io contavo di provvedere direttamente con la SDS
- 14 gen 2023 16:15
- Forum: Prevenzione incendi, ATEX, ADR
- Argomento: D.M. 22/02/2006 e rimando al D.M. 10/03/1998
- Risposte: 6
- Visite : 114
Re: D.M. 22/02/2006 e rimando al D.M. 10/03/1998
Sì ma sono differenza spicciole, e solo fino a 1.000 mq, alla fine non ci vedo troppa differenza.
Io ragiono su 25 m metri massimi per un estintore. A prescindere. Un estintore a polvere da 6 kg costa 40 euro, manutenzione 10 euro/anno.
Quindi fagliene mettere 3 + 1 CO2 + 1 coperta antifiamma.
Io ragiono su 25 m metri massimi per un estintore. A prescindere. Un estintore a polvere da 6 kg costa 40 euro, manutenzione 10 euro/anno.
Quindi fagliene mettere 3 + 1 CO2 + 1 coperta antifiamma.
- 14 gen 2023 13:45
- Forum: Agenti fisici
- Argomento: Norma CEI vestiario resistente shock elettrico
- Risposte: 5
- Visite : 123
Re: Norma CEI vestiario resistente shock elettrico
Oltre alla 16388 ho esaminato: - CEI EN IEC 61482-1-1 Lavori sotto tensione - Indumenti protettivi contro l'effetto termico dell'arco elettrico Parte 1-1: Metodi di prova - Metodo 1: Determinazione delle prestazioni (ELIM, ATPV e/o EBT) di materiali per vestiario e di indumenti di protezione con il ...
- 14 gen 2023 13:39
- Forum: Prevenzione incendi, ATEX, ADR
- Argomento: D.M. 22/02/2006 e rimando al D.M. 10/03/1998
- Risposte: 6
- Visite : 114
Re: D.M. 22/02/2006 e rimando al D.M. 10/03/1998
Ma non è sotto dimensionato. Cambia poco tra decisione in base ai mq e decisione in base ai m.
Di fatto, per locali stretti e lunghi, è meglio la seconda, cioè l'attuale. Conta quanto ci metti a raggiungerli, cioè i metri.
Di fatto, per locali stretti e lunghi, è meglio la seconda, cioè l'attuale. Conta quanto ci metti a raggiungerli, cioè i metri.