Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
La ricerca ha trovato 25 risultati
- 22 ott 2010 14:47
- Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
- Argomento: Sentenza Corte Giustizia UE - Condanna per art.90 c11 81/08
- Risposte: 39
- Visite : 8107
Assai semplice (almeno l'inizio....): Art. 91 comma 3 - Il PSC di cui ai precedenti commi potrà non essere realizzato nei casi in cui il cantiere non preveda la presenza di rischi particlari di cui all'all. XI Si lascia la discrezionalità di poterlo fare, e comunque dovranno essere adeguati gli arti...
- 21 ott 2010 13:16
- Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
- Argomento: Sentenza Corte Giustizia UE - Condanna per art.90 c11 81/08
- Risposte: 39
- Visite : 8107
Re: Mi sorge un dubbio....
Appunto, e siccome reputo la posizione della CEE la più intelligente perchè 1) prevede casi in cui si riduce lo spreco di materiale derivante da essenze vegetali (carta) con evidente beneficio per l'ambiente; 2) prevede la nomina di due figure che avrebbero un compito propositivo ed ispettivo, garan...
- 21 ott 2010 11:02
- Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
- Argomento: Sentenza Corte Giustizia UE - Condanna per art.90 c11 81/08
- Risposte: 39
- Visite : 8107
Mi sorge un dubbio....
Scusate, ma se la Direttiva dice che lo Stato membro, previa consultazione delle parti sociali, può derogare all'obbligo della redazione del PSC ad esclusione dei casi in cui siano previsti rischi particolari, ciò significa che il parlamento potrebbe applicare solo la parte della sentenza che obblig...
- 21 ago 2009 13:26
- Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
- Argomento: Modifiche al D.Lgs. 81/2008 - PSC
- Risposte: 46
- Visite : 14358
- 12 ago 2009 16:24
- Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
- Argomento: Modifiche al D.Lgs. 81/2008 - CSP/CSE
- Risposte: 11
- Visite : 3667
Quindi, ricapitolando....
.....il comma 11 resta e il PSC per il bagnettino della signora Cesira anche! Ma se il Parlamento Europeo, notorio scarto dei consessi nazionali, legifera in maniera del tutto lontana dalla realtà, è proprio necessaria l'infrazione oppure necessiterebbe che qualche buonuomo di politico facesse notar...
- 04 ago 2009 22:58
- Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
- Argomento: MODIFICHE AL D.LGS 81/2008 - EFFETTI
- Risposte: 12
- Visite : 2719
Re: re...
le responsabilita', per il CSE, non cambiano sia che il cantiere duri piu' o meno di 200 u-g. Posta cosi', la domanda e' talmente generica che non ho, personalmente, altre risposte. Scusate per i 200 ug, che peraltro hanno tratto in inganno quasi come se fosse unmessaggio subliminale. La mia perple...
- 03 ago 2009 15:37
- Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
- Argomento: MODIFICHE AL D.LGS 81/2008 - EFFETTI
- Risposte: 12
- Visite : 2719
MODIFICHE AL D.LGS 81/2008 - EFFETTI
Salve, è forse prematuro aprire un 3d di questo genere? Anche per chiarire alcune dinamiche che credo non siano chiare a molti di noi. Mi riferisco ad esempio alle responsabilità del CSE in caso di cantiere inferiore a 200 ug e senza rischi particolari: deve comunque attuare le scelte del committent...
- 20 lug 2009 00:45
- Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
- Argomento: Modifiche al D.Lgs. 81/2008 - Art. 90, comma 11
- Risposte: 54
- Visite : 18331
Re: Modifiche al D.Lgs. 81/2008 - importante
Art. 39. Chiedo il tuo aiuto e anche quello dei forumiani per tradurlo in ingegnerese: No CSP (solo CSE): per Lavori privati senza P.d.C. AND < 100.000 euro; (*) per Lavori privati senza P.d.C. OR < 100.000 euro; (**) Entrambe le condizioni devono sussistere contemporaneamente. Ciao :smt039 ...
- 05 mar 2009 18:45
- Forum: FORUM FILTRO
- Argomento: infortunio in cantiere
- Risposte: 9
- Visite : 2508
La prima che mi viene in mente è di non aver predisposto sufficiente spazio all'interno del cantire per effettuare la lavorazione che è stata fatta all'esterno, se la lavorazione era prevista tra i lavori. Se poi hai un pezzo di carta scritto da chi ti ha detto (committente) di fare il cantiere più...
- 02 mar 2009 16:12
- Forum: FORUM FILTRO
- Argomento: infortunio in cantiere
- Risposte: 9
- Visite : 2508
Si, ma la questione è anche in un'altra interpretazione: quale colpa può avere il coordinatore in merito ad una carenza delle 8:30 di mattino che ha generato un incidente un'ora e mezza dopo? Il nostro intento è quello di non riconoscere la colpa mia ma dell'impresa, così da dover attivare da capo l...