Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 54 risultati

da Ram
29 giu 2005 14:25
Forum: Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)
Argomento: altezza minima ringhiere balconi
Risposte: 7
Visite : 5260

Decreto Ministeriale - Ministero dei Lavori Pubblici 14 giugno 1989, n. 236 – “Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell'eliminazio...
da Ram
17 giu 2005 17:38
Forum: Archivio Scuole e Asili nido
Argomento: rspp nelle scuole
Risposte: 5
Visite : 865

Scusa il duplicato dell'art 2. Sicuramente la Circolare n. 119 del 29/04/1999 che trovi in "legislazione" di SOL ti chiarisce il dubbio, in quanto tratta specificatamente la figura del RSPP. Resta il fatto che numerosi Dirigenti Scolastici (specialmente per le scuole primarie e secondarie ...
da Ram
17 giu 2005 17:10
Forum: Archivio Scuole e Asili nido
Argomento: rspp nelle scuole
Risposte: 5
Visite : 865

Decreto Ministeriale 29 settembre 1998, n. 382 -  Regolamento recante norme per l'individuazione delle particolari esigenze negli istituti di istruzione ed educazione di ogni ordine e grado, ai fini delle norme contenute nel decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modifiche ed in...
da Ram
07 giu 2005 14:15
Forum: Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)
Argomento: Attenzione problemi di accesso al Forum!
Risposte: 27
Visite : 1254

14:13 - adesso, come questa mattina, non ho riscontrato rallentamenti. Dovuto a fortuna o al fatto che mia ADSL ha un cavo dedicato e non lo scatolino (splitter?) da collegare alla presa telefonica?
da Ram
04 giu 2005 09:23
Forum: Archivio Prevenzione Incendi
Argomento: Autorimessa - appartamento - porta tagliafuoco
Risposte: 4
Visite : 155

Forse potresti chiarire meglio la situazione: 1. in totale, quante sono le autorimesse? 2. al tuo box accedi da spazio scoperto (ti piove sulla testa?) o da un tunnel coperto? Se i posti auto sono meno di nove, basta una porte metallica piena   (le eventuali comunicazioni ammissibili con i locali a ...
da Ram
23 mag 2005 11:25
Forum: Archivio Scuole e Asili nido
Argomento: piano di primo soccorso
Risposte: 6
Visite : 945

E’ ben nota la tendenza dei Dir. Scolastici di “delegare” ad un responsabile di plesso l’attuazione della normativa in materia di sicurezza. Essendo datore di lavoro, il DS è sempre e comunque responsabile ma la presenza di più plessi (a volte anche in comuni diversi) che fan parte dell’istituto com...
da Ram
13 mag 2005 09:36
Forum: Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)
Argomento: Obbligo presentazione Documento Unico Regolarità Contributiv
Risposte: 11
Visite : 1124

In effetti, stanno sorgendo problemi. Per i lavori privati, il committente trasmette all’Ente locale (amministrazione comunale), prima dell’inizio dei lavori, il nominativo delle Imprese esecutrici (al plurale poiché devono essere trasmessi i nominativi di tutte le imprese coinvolte); la certificazi...
da Ram
29 apr 2005 14:33
Forum: Archivio Discussioni Generiche/Off Topic
Argomento: sfogo su onorario
Risposte: 73
Visite : 3916

€ 200,00+IVA 20% (si presume ……)= € 240,00. Paga le tasse, due-tre telefonate, un paio di ore all’anno di lavoro (!!!!!!!!?????????), usa la macchina per gli spostamenti se non hai l'azienda di fronte all'ufficio,  qualche fotocopia e ………… meglio recuperare la canna da pesca abbandonata da anni in c...
da Ram
26 apr 2005 16:58
Forum: Archivio Discussioni Generiche/Off Topic
Argomento: Posso prenotare un posto in prima fila al Seminario?
Risposte: 83
Visite : 3461

Vada per Bologna!
da Ram
20 apr 2005 17:25
Forum: Archivio Igiene del lavoro/Microclima/DPI
Argomento: spogliatoio ristorante
Risposte: 4
Visite : 1997

D.P.R. 19/3/56 n. 303 -  Norme generali per l'igiene dei lavoro: DOCCE  E  SPOGLIATOI  (ART.  40) Ciascun lavoratore deve poter disporre delle attrezzature che consentono di chiudere a chiave i propri indumenti durante il tempo di lavoro. Locali appositamente destinati a spogliatoi devono essere mes...

Vai alla ricerca avanzata