Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 13 risultati

da semolino
11 dic 2014 09:13
Forum: Ambito generale
Argomento: allievi formazione professionale
Risposte: 2
Visite : 920

mi piacerebbe inserire le ore di sicurezza nel corso... ma non è possibile! il corso è strutturato e finanziato dalla regione e gli enti formativi che lo erogano non hanno facoltà di modificare il programma! c'è anche da dire che nel corso di cucina, di fatto, si parla molto di sicurezza, in partico...
da semolino
11 dic 2014 09:03
Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
Argomento: kit di recupero per lavoratori in sospensione inerte
Risposte: 13
Visite : 2705

Buongiorno, l'unico riferimento in merito che ho trovato nell'81 è relativo ai sistemi di accesso e posizionamento tramite fune, art 116. Oppure mi sono perso qualcosa? Scusa la pedanteria, ma mi interessa capire se ci sono vincoli normativi specifici oppure è si tratta soltanto di una buona (ottima...
da semolino
05 dic 2014 12:22
Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
Argomento: kit di recupero per lavoratori in sospensione inerte
Risposte: 13
Visite : 2705

Grazie per il tuo interessamento. Intendo dire: sceglierne i componenti e metterli in una confezione da portarsi appresso nelle lavorazioni. Un esempio potrebbe essere: imbrago (1 o 2 a seconda che debbano intervenire in soccorso uno o due operatori), fettuccia per ancoraggio, moschettoni, ... La mi...
da semolino
27 nov 2014 12:32
Forum: Ambito generale
Argomento: allievi formazione professionale
Risposte: 2
Visite : 920

allievi formazione professionale

Buongiorno a tutti, sono RSPP di un ente di formazione che eroga brevi corsi di formazione professionale e sto ragionando sull'equiparazione degli allievi ai lavoratori (art.2 dlgs.81: " Al lavoratore è equiparato [...] l’allievo degli istituti di istruzione ed universitari e il partecipante ai...
da semolino
24 nov 2014 17:20
Forum: Ambito generale
Argomento: 2 SOCI ALLA PARI: SOCIETA' AGR SEMPLICE & CORSO SICUREZZ
Risposte: 4
Visite : 818

Ha ragione Clouseau.
Mi scuso per l'indicazione errata.
da semolino
24 nov 2014 11:13
Forum: Ambito generale
Argomento: 2 SOCI ALLA PARI: SOCIETA' AGR SEMPLICE & CORSO SICUREZZ
Risposte: 4
Visite : 818

Se entrambi i soci prestano opera in azienda, uno dovrà essere individuato come Datore di Lavoro e l'altro sarà per forza un lavoratore. Se nessuno dei due ha maggiori poteri decisionali e di spesa rispetto all'altro, entrambi possono ricoprire il ruolo di Datore di Lavoro. A mio parere, è bene che ...
da semolino
24 nov 2014 10:56
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Motoseghe, DPI e classi di protezione
Risposte: 2
Visite : 2054

Confermo che è praticamente impossibile trovare sul mercato pantaloni antitaglio di classe 3. In compenso si trovano facilmente DPI antitaglio di classe 2, anche a prezzi contenuti. Per la sicurezza con la motosega, a mio parere, il vero discrimine è la tecnica. Lavoro spesso nel campo forestale e g...
da semolino
24 nov 2014 10:41
Forum: Ambito generale
Argomento: Società sportive dilettantistiche a resp. limitata
Risposte: 4
Visite : 1467

Quoto Clouseau! Forse non era chiaro nel mio post, così lo ribadisco: i ragionamenti fatti sono relativi ai contratti sportivi ex art 37 L 342/2000. Per il resto, sia una ASD che una SSD rientrano pienamente nell'81 nel caso abbiano lavoratori: segretari, amministratori, manutentori, addetti pulizie...
da semolino
21 nov 2014 16:08
Forum: Ambito generale
Argomento: Società sportive dilettantistiche a resp. limitata
Risposte: 4
Visite : 1467

Mi sono trovato di recente a dibattere di questo argomento con l'amministratore di una SSD (che fino allo scorso anno era una ASD) e siamo arrivati alla conclusione che i contratti di prestazione sportiva (ex art 37 L 342/2000) rientrano nella fattispecie dell'art 3 comma 12 bis del dlgs 81, anche p...
da semolino
09 ott 2014 08:47
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: deposito materie plastiche > 5000 kg
Risposte: 5
Visite : 1209

Grazie. Conoscevo la guida dei vvff di roma, ma non la bozza del futuro decreto di prevenzione incendi. Approfitto per chiedere un parere: l'azienda in questione è composta da un magazzino e da un reparto produttivo ed è priva di compartimentazioni rei. compartimentare il solo magazzino sembra esser...

Vai alla ricerca avanzata