Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
La ricerca ha trovato 22 risultati
- 08 nov 2011 12:42
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Gas anestetici
- Risposte: 16
- Visite : 5726
Mi intrometto Mi sembra di avere capito che il problema di URSA sia esclusivamente per il protossido e non per gli alogenati. Concordo che il vero inquinamento sia nell'aria espirata dal paziente che si sveglia perchè elimina (prevalentemente) l'anestetico tramite la respirazione. Domanda la sala op...
- 27 mag 2011 15:24
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Resp. DL per giudizio di idoneità
- Risposte: 2
- Visite : 1385
- 27 mag 2011 15:17
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: insegnanti e protocollo sanitario
- Risposte: 18
- Visite : 9570
Concordo: non esiste rischio biologico in senso stretto. Attenzione alle sopravvalutazioni ed all'ipertutela. Per quanto riguarda la sorveglianza sanitaria non esistono gli estremi scientifici per sottoporre gli insegnati (ad esclusioni di scuole agrarie o strettamente professionali -leggasi operati...
- 27 mag 2011 15:09
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Numerazione pagine cartella sanitaria
- Risposte: 3
- Visite : 1232
- 29 gen 2010 11:07
- Forum: Ambito generale
- Argomento: OT - Off Topic (4a parte)
- Risposte: 101
- Visite : 21556
- 26 gen 2010 10:35
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Parrucchiere: rischio biologico
- Risposte: 39
- Visite : 24359
- 25 gen 2010 15:57
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Parrucchiere: rischio biologico
- Risposte: 39
- Visite : 24359
Come spesso accade ha ragione Noferuccia. Ma, prima di tutto: cosa si intende per “rischio biologico”? D. LGS 81/08 - TITOLO X – ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI CAPO I – DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 266 - Campo di applicazione 1. Le norme del presente titolo si applicano a tutte le attività lavora...
- 13 gen 2010 14:55
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Positività al test antidroga
- Risposte: 9
- Visite : 19902
Chiedo scusa per il ritardo nella risposta ma, come noterete sopra, ho avuto un “sosia” che ha risposto per me. Cara Nofer sono assolutamente d’accordo con te sul piano etico ma non posso concordare sul piano operativo. Piaccia o non piaccia siamo tenuti a rispettare la norma esistente che, concordo...
- 07 gen 2010 15:06
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Positività al test antidroga
- Risposte: 9
- Visite : 19902
Limite e positività test droga
Cerchiamo di fare ordine. Il test droga in prima istanza è un test di screening eseguito con metodo immunochimico. Tale metodo è qualitativo e non quantitativo. Si intende cioè che valuta semplicemente se il cut off (limite di soglia) è stato o meno superato. In soldoni se il mio limite, come giusta...
- 03 ago 2009 11:36
- Forum: NOVITÀ IN TEMPO REALE!!
- Argomento: News - Decreto correttivo del TU 81/08 (2a parte)
- Risposte: 81
- Visite : 25123