Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
La ricerca ha trovato 3 risultati
- 12 mag 2010 13:21
- Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
- Argomento: PONTEGGIO UTILIZZATO DA 10 AZIENDE DIVERSE
- Risposte: 3
- Visite : 2177
- 07 mag 2010 16:17
- Forum: Cantieri temporanei o mobili - Edilizia
- Argomento: PONTEGGIO UTILIZZATO DA 10 AZIENDE DIVERSE
- Risposte: 3
- Visite : 2177
PONTEGGIO UTILIZZATO DA 10 AZIENDE DIVERSE
Buongiorno Signori, un quesito.. forse stupido e di semplice soluzione: "chi deve redarre il PIMUS in un cantiere quando sul ponteggio saliranno 10 aziende diverse?" E' il committente? O l'azienda che lo vende/cede/monta ed il committente deve assicurarsi di consegnarlo a tutte le aziende?...
- 18 nov 2009 13:26
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Emissioni per cabine di verniciatura a secco
- Risposte: 9
- Visite : 7186
Emissioni per cabine di verniciatura a secco
Buongiorno, stamane è ventilata sta notizia (a mio avviso una cavolata):
"cabine di verniciatura a secco con utilizzo di vernici ad acqua" non necessitano di domanda di autorizzazione alle emissioni in Provicia.
Immagino sia una stupidaggine.
Grazie
"cabine di verniciatura a secco con utilizzo di vernici ad acqua" non necessitano di domanda di autorizzazione alle emissioni in Provicia.
Immagino sia una stupidaggine.
Grazie