Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 1229 risultati

da Ronin
25 ott 2006 14:12
Forum: Archivio Impianti Tecnici/ATEX/Radiazioni
Argomento: obbligo di tenuta dei libretti di manutenzione
Risposte: 7
Visite : 372

obbligo di tenuta dei libretti di manutenzione

mi scuso in anticipo se sto violando qualche regola, ma vi garantisco che ho fatto una ricerca di ore e ore, nel sito, nel forum e su internet, senza venire a capo del problema. In sintesi, per quanto tempo deve essere conservata la documentazione relativa alla manutenzione (come il libretto delle a...
da Ronin
25 ott 2006 13:58
Forum: Archivio Impianti Tecnici/ATEX/Radiazioni
Argomento: Entrata in vigore del libretto di impianto
Risposte: 1
Visite : 237

io ho un'interpretazione ancora diversa.
il decreto è entrato in vigore il 26/4, per cui l'obbligo di introdurre il libretto di impianto scatta con la prima verifica, e pertanto:
-entro il 26/10/06 per i condizionatori con più di 100 kg di gas
-entro il 26/4/07 per quelli con meno
da Ronin
25 ott 2006 13:54
Forum: Archivio Impianti Tecnici/ATEX/Radiazioni
Argomento: Manutenzione caldaie Gas industriali
Risposte: 1
Visite : 294

consiglio i seguenti documenti:
-raccolta E dell'ispesl
-file in PDF allegato qui sotto
da Ronin
25 ott 2006 13:38
Forum: Archivio Impianti Tecnici/ATEX/Radiazioni
Argomento: canne fumarie
Risposte: 14
Visite : 438

1) in tal caso hai ragione tu
4) il 192/2005 si applica eccome (per le parti riguardanti impianto e generatore), ma l'annotazione di ugo non l'ho capita proprio. cos'è che imporrebbe di valutare?
da Ronin
24 ott 2006 14:02
Forum: Archivio Impianti Tecnici/ATEX/Radiazioni
Argomento: ventilazione delle cabine elettriche
Risposte: 6
Visite : 290

in sintesi , per quale motivo si vuole ventilare la cabina? cominciamo col dire che la scelta tra condizionamento e ventilazione, per garantire il corretto funzionamento dei quadri elettrici, è sempre possibile. ovvero per mantenere la massima temperatura ammessa in un quadro (che dipende dall'impi...
da Ronin
20 ott 2006 13:00
Forum: Archivio Impianti Tecnici/ATEX/Radiazioni
Argomento: canne fumarie
Risposte: 14
Visite : 438

Re: canne fumarie

cosa posso fare? grazie, Mauro mi risulta come dici che rientri nelle condizioni di deroga del 551/99. però, anche il regolamento comunale potrebbe avere indicazioni in materia, che magari vietano comunque lo scarico a parete: controlla su tale documento se e in quali casi lo scarico a parete è per...
da Ronin
20 ott 2006 12:56
Forum: Archivio Impianti Tecnici/ATEX/Radiazioni
Argomento: ventilazione delle cabine elettriche
Risposte: 6
Visite : 290

Re: ventilazione delle cabine elettriche

Buongiorno e ben ritrovati a tutti. Qualcuno potrebbe cortesemente indicarmi i riferimenti normativi (anche norme tecniche , se esistono) che disciplinano la ventilazione delle cabine elettriche? Grazie e buon lavoro ma la questione da cosa nasce? se la cabina non è correttamente ventilata, la temp...
da Ronin
20 ott 2006 12:48
Forum: Archivio Impianti Tecnici/ATEX/Radiazioni
Argomento: Evacuazione odori attraverso canna fumaria
Risposte: 1
Visite : 158

secondo le norme, i condotti di estrazione dei fumi devono essere dedicati a questo compito (anzi, non si possono nemmeno mischiare fumi di generatori di tipo diverso, per esempio gas con liquido o con solido).
adesso però non mi sovviene il riferimento preciso...
da Ronin
20 ott 2006 12:44
Forum: Archivio Cantieri temporanei o mobili D.Lgs. 494/96
Argomento: Costi della sicurezza nei cantieri
Risposte: 6
Visite : 399

volendo, si potrebbe basarsi sul prezziario sicurezza della regione marche (che mi pare sia l'unico riferimento disponibile)

Vai alla ricerca avanzata