Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
La ricerca ha trovato 70 risultati
- 29 giu 2013 07:55
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: CER tute operai
- Risposte: 5
- Visite : 2103
- 28 giu 2013 08:22
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: CER tute operai
- Risposte: 5
- Visite : 2103
Il CER 150202* indica con precisione questa tipologia di rifiuto: “15 02 02* assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti), stracci e i ndumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose ” Le tute in Tyvek sono di fatto indumenti protettivi e sono probabi...
- 21 mag 2012 22:52
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Trasporto rifiuti senza ADR: autorizzazioni?
- Risposte: 25
- Visite : 8949
- 07 nov 2011 07:31
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Valutazione rischio cancer./mutag. attivazione Registro.
- Risposte: 24
- Visite : 5313
- 06 nov 2011 17:20
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Valutazione rischio cancer./mutag. attivazione Registro.
- Risposte: 24
- Visite : 5313
@ Strofolino Spero tu non ti sia veramente cancellato. Il primo contatto con Nofer può essere forte, ma se rileggi tutti gli interventi e rifletti un po’ vedi che una Scienziata offre e sottolineo offre il Suo sapere e la Sua capacità critica/analitica, attraverso questo forum a tutta la comunità s...
- 03 nov 2011 21:28
- Forum: FORUM FILTRO
- Argomento: Rimozione amianto confinante con parco giochi pubblico
- Risposte: 7
- Visite : 2541
Per analisi intendi quella sul materiale per poter identificare le fibre “il quale intimava di effettuare l'analisi della copertura” oppure per le fibre aerodisperse “messo a far rilevazioni nel giardinetto pubblico” ? Se l’impresa che effettua la rimozione (deve essere iscritta all’Albo nella categ...
- 26 set 2011 18:47
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: SISTRI e MUD (parte 5a)
- Risposte: 100
- Visite : 36732
- 27 giu 2011 23:42
- Forum: FORUM FILTRO
- Argomento: vetroresina e codice CER
- Risposte: 2
- Visite : 4851
- 21 mar 2011 20:34
- Forum: Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...
- Argomento: Modulo TE e DR nel Mud 2010
- Risposte: 5
- Visite : 1852
- 21 mar 2011 20:30
- Forum: FORUM FILTRO
- Argomento: Diventare RSPP esperto di radiazioni
- Risposte: 7
- Visite : 5153
Prova ad approfondire anche questo aspetto: parlo del recupero di materia da rifiuti pericolosi, riferito a quanto prescritto al punto 3.1.3 del DM 5/2/98 e smi, per le imprese che operano con comunicazione ai sensi dell’art. 216 del DLgs 152/06: 3.1.3 Attività di recupero: …… c) messa in riserva [R...