Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

La ricerca ha trovato 26 risultati

da maryG
16 mag 2012 09:21
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: Valutazione rischio incendio per un'attività senza CPI
Risposte: 12
Visite : 2520

Si tratta di un supermercato, attività 69-C e di un gruppo elettrogeno (esterno) da 80KW. Ad El Sander: "permettermi un consiglio", e certamente sì, queste sono cose che non trovi scritte su una legge, per cui questi consigli li trovo non preziosi ma di più. Per cui grazie. Sicuramente in ...
da maryG
15 mag 2012 09:49
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: Valutazione rischio incendio per un'attività senza CPI
Risposte: 12
Visite : 2520

Ciao El Sander. So che non ho obbligo di firmare. Io comunque nelle mie precedenti VRI (poche) ho firmato il documento: i datori di lavoro erano collaborativi, ho valutato necessarie delle modifiche, che i committenti hanno trovato giuste, ed ho firmato, come secondo me è giusto. Questo caso è diver...
da maryG
11 mag 2012 19:47
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: Valutazione rischio incendio per un'attività senza CPI
Risposte: 12
Visite : 2520

Non ho alcuna intenzione di metterci una pezza. Sto ragionando su come è meglio fare. Dicevo delle vie di esodo, per dire che, forse, dovrei andare oltre quello che mi dice di valutare il DM 10.03.1998, era per dire che in quel caso c'è qualcosa che non va: i tempi di esodo sarebbero lunghi e quindi...
da maryG
11 mag 2012 18:35
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: Valutazione rischio incendio per un'attività senza CPI
Risposte: 12
Visite : 2520

Mi sembra molto sensato anche il consiglio di ptxR30. Seguirei quanto mi dice il DM 98 alla lettera, e forse è anche giusto che certi aspetti vengano poi visti attraverso parere di conformità e CPI (si tratta di una categoria C). Solo che accrescendo il volume della planimetria, la lunghezza delle v...
da maryG
11 mag 2012 15:28
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: Valutazione rischio incendio per un'attività senza CPI
Risposte: 12
Visite : 2520

Grazie delle risposte. Ok, devo attenermi allo stato dei luoghi e scrivere tutto ciò che non va. E quindi anche mettere in evidenza, nella relazione, che l'attività non ha CPI. (mi sembra strano mettere in evidenza una cosa su cui il datore di lavoro rischia il penale, questo era un altro motivo per...
da maryG
10 mag 2012 11:46
Forum: FORUM FILTRO
Argomento: Valutazione rischio incendio per un'attività senza CPI
Risposte: 12
Visite : 2520

Valutazione rischio incendio per un'attività senza CPI

Salve, volevo esporre una situazione molto strana: mi hanno chiesto di redigere il documento di valutazione del rischio incendio per un’azienda che è soggetta a controllo da parte dei VVf ma che non ha CPI. Probabilmente il CPI non l’avranno mai perché una parte della struttura è abusiva e perché l’...
da maryG
16 mar 2010 16:00
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: area ricarica muletto
Risposte: 0
Visite : 1635

area ricarica muletto

Mi scuso se riporto questo argomento già trattato ma nonostante abbia letto vecchie discussioni ho ancora dei dubbi. Mi sto occupando di una zona di ricarica carrelli  inserita all’interno di un grande capannone industriale, non vi è un locale separato in cui avviene la ricarica ed in un primo momen...
da maryG
12 mar 2010 19:09
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: Rischio incendio basso con CPI?
Risposte: 20
Visite : 11928

In merito so che esiste la seguente nota (Nota prot. n. P120/4146 sott. 2/c del 5 febbraio 2001): In relazione al quesito formulato dal Comando Provinciale VV.F.... sull'allegato IX del D.M. 10 marzo 1998, si concorda con i pareri espressi al riguardo dagli Uffici in indirizzo (*). (*) Il quesito è ...
da maryG
19 feb 2010 10:04
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: dielettrici e lubrorefrigeranti in officina
Risposte: 9
Visite : 3939

Ok, era proprio quello che volevo sapere, per la paura faccio spesso ragionamente inutili e macchinosi, grazie mille per la disponibilità, mi rendo conto di non essere nemmeno stata chiarissima nelle mie domande quindi grazie doppiamente.
da maryG
18 feb 2010 19:55
Forum: Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...
Argomento: dielettrici e lubrorefrigeranti in officina
Risposte: 9
Visite : 3939

scusate se mi ostino ma se c'è qualche cosa di base di sbagliato vorrei capirlo. Io stavo pensando: mettiamo il caso che per una qualsiasi causa si arrivi ad una temperatura anomala maggiore della temp. di infiammabilità  e che la concentrazione di vapori/aria sia non solo all’interno del campo di i...

Vai alla ricerca avanzata