Innanzitutto benritrovati a tutti e i miei complimenti per la nuova veste del forum.

Ho "bigiato" il forum per un paio di mesi (dal rientro delle ferie non ho avuto un attimo di respiro....poi vi racconterò di quei famosi corsi di formazione agli interinali in cui ho svolto per la prima volta la docenza diretta) ma vedo che c'è sempre un gran fermento.
Vi pongo subito il mio quesito:
Da poco seguo anche un'azienda che si occupa di distribuzione di prodotti alimentari in cui non ci sono dipendenti. O meglio...ci sono agenti/rappresentanti con un rapporto di libera professione (prendono la classica provvigione a fine mese ma non sono dipendenti) e ci sono distributori diretti (la classica tentata vendita).
Secondo voi va comunque fatta la valutazione del rischio considerando che sia gli agenti che i distributori , pur essendo non dipendenti, usufruiscono di automezzi di proprietà dell'azienda (autovetture e camioncini a temperatura controllata la cui manutenzione è affidata all'azienda stessa) e degli uffici di quest'ultima ?
Sperando di esseer stata chiara nell'esposizione, ringrazio in anticipo per le risposte che vorrete darmi. Saluti.
Alessandra
P.S. Chiedo scusa fin d'ora al moderatore se il titolo non è azzeccatissimo
P.P.S. A Modena dovevo esserci anche io, almeno per salutare il moderatore...ma l'influenza ha giocato d'anticipo...sigh
