Impianto FotoVoltaico installato su tetto di attività soggetta VVFF.
Il tetto non ha caratteristica di incombustibilità (reazione al fuoco B-S2,D0) e, in fase di installazione, non è stato interposto lo strato di materiale A1 ed EI30 secondo quanto previsto dalla famigerata Circolare del 7 Febbraio 2012.
In un caso (sfigato) simile la Circolare dice che può essere effettuata "specifica valutazione del rischio di propagazione dell'incendio, tenendo conto della classe di resistenza agli incendi esterni dei tetti e delle coperture dei tetti e della classe di reazione al fuoco del modulo fotovoltaico"
Anzitutto vi chiedo se esistono delle soluzioni alternative (a parte smantellare/depotenziare la sottostante attività) ed, in caso di risposta negativa, operativamente come posso analizzare scientificamente la propagazione di un incendio per come richiede la Circolare ? Ci sono linee guida o almeno esempi ?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
FV, CPI e tetto non incombustibile
- birdofprey
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 27 apr 2011 11:18
- weareblind
- Messaggi: 2990
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36