Buonasera
Volevo chiedere il vostro parere in merito all' installazione di una macchina utensile.
Premetto che si tratta di macchine taglio laser di grosse dimensioni che arrivano smontate e vanno assemblate presso il cliente che le acquista.
Si tratta di macchine con parti pesanti e ingombranti e impegnative da movimentare, armadi elettrici da cablare e aggiustaggi di precisione, richiedono quindi preparazione e competenza.
Vengono installate da tecnici professionisti dipendenti dell'azienda che ha venduto la macchina.
La prima domanda è:
Lo spazio in cui i tecnici lavoreranno per il montaggio della macchina si considera cantiere temporaneo?
La seconda domanda è:
Una persona non formata e non dipendente dell'azienda che ha venduto la macchina (ad esempio un dipendente di chi ha comprato la macchina) può essere affiancata ai tecnici per dare un aiuto nel montaggio o c'è qualche norma di sicurezza che lo vieta?
Grazie anticipatamente per le eventuali risposte
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Installazione di un impianto taglio laser
- Giorgio_ndc
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08 set 2022 21:01
- Località: Merone
Re: Installazione di un impianto taglio laser
1) Se non sono previsti lavori edili o di ingegneria civile come indicato nell'allegato X del d.lgs. 81/08 non si è in ambito di titolo IV.
2) Non c'è una norma che lo vieti, ma le attività vanno coordinate e ben definite
2) Non c'è una norma che lo vieti, ma le attività vanno coordinate e ben definite