La ratio della norma che regola le visite pre assuntive o preventive è nota e anche la legge è scritta chiaramente.
La "prima" visita va fatta prima dell'assunzione o, comunque, prima dell'adibizione alla mansione.
Vorrei tuttavia conoscere le vostre esperienze in merito ad aziende di grandi dimensioni intese come numero di lavoratori, suddivise in decine e decine di sedi e con elevato turn-over del personale.
In poche parole non ce la fanno a far fare le visite preventive prima dell'assunzione o comunque prima dell'inizio del lavoro.
Per lo più sono lavoratori chiamati il giorno prima per il giorno dopo.
Il primo giorno di lavoro fanno la formazione e dal secondo entrano in addestramento ma "sul campo".
Il MC non va a fare la visita per 1 o 2 lavoratori ogni volta che se ne avrebbe bisogno (anche 1 volta a settimana) e non tutti i MC sono della città in cui ci sono le sedi aziendali dove poter mandare i lavoratori in
Che voi sappiate c'è una circolare o qualche indicazione che dia comunque un "tempo limite" entro il quale sottoporre il lavoratore alla sorveglianza sanitaria?
