Mi capita di seguire un museo delle forbici. Il personale, ogni tanto, deve spostare i pezzi museali. E c'è roba che taglia davvero. Per quello nessun problema, guanti con valore 2 di resistenza al taglio, UNI EN 388. Ma devo considerare il tetano come rischio associato alla lama? E quindi chiedere antitetanica? E quindi avere un MC, che altrimenti non è necessario?
Grazie.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Lame e tetano
- weareblind
- Messaggi: 2755
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Lame e tetano
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Re: Lame e tetano
Mi pare che non rientri tra le attività per le quali viga obbligo vaccinale, perciò non lo si può richiedere. Se ritieni che vi possa essere rischio a causa della contaminazione delle forbici (la butto lì, magari i pezzi del museo non possono essere sottoposti a processi di sterilizzazione) si potrebbe avere un consulto con medico competente (senza obbligo di nomina) e valutare possibilità di messa a disposizione del vaccino, con le opportune difficoltà di reperirlo
- weareblind
- Messaggi: 2755
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Re: Lame e tetano
Mi pare una idea di buon senso, ma non vedo obblighi legali. Grazie.
We are blind to the worlds within us waiting to be born