Buona sera a tutti,
vorrei sottoporre un quesito : Io Committente, appalto un lavoro ad un'impresa affidataria, ( ad esempio uno scavo su sede stradale) che durante l'esecuzione dell'attività arreca un danno (ad esempio rompendo una tubatura dell'acqua o del gas) che necessita l'intervento di un'impresa terza che non ha alcun rapporto ne con l'impresa esecutrice ne con il committente.
Il coordinamento tra le due imprese, con l'eventuale produzione di documenti, deve avvenire tra l'affidatario e l'impresa terza, senza coinvolgere il committente (se non ovviamente essere informato del danno arrecato) oppure il committente entra nel merito del coordinamento?
grazie mille a tutti
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Committente, impresa appaltatrice ed impresa terza
Re: Committente, impresa appaltatrice ed impresa terza
Se il committente ha la disponibilità giuridica dei luoghi, è ben difficile che possa sottrarsi dal rientrarci...
Anche se non era previsto l'intervento di questa impresa terza, si è reso comunque necessario ed è tutto finalizzato al completamento dell'opera del committente.
Che poi l'affidataria paghi il danno e l'impresa è un altro paio di maniche
Anche se non era previsto l'intervento di questa impresa terza, si è reso comunque necessario ed è tutto finalizzato al completamento dell'opera del committente.
Che poi l'affidataria paghi il danno e l'impresa è un altro paio di maniche
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Re: Committente, impresa appaltatrice ed impresa terza
quindi deve entrare nel merito del coordinamento? In genere per prestazioni "urgenti" non basterebbe lo scambio di POS? perchè di fatto, se l'impresa A scava e rompe una tubazione, interviene l'impresa B e per forza di cose durante l'intervento di B, A non può operare e deve comunque rimanere "fuori" dal cantiere
Re: Committente, impresa appaltatrice ed impresa terza
Se si crea un danno ad un sottoservizio pubblico (mi pare si tratti di questo) il committente é responsabile fintanto che ha disponibilità giuridica dei luoghi, coordinerà le attività anche per gestire i semplici accessi e intervalli di lavoro, ma non con le modalità del titolo IV (l'Ente Gestore del sottoservizio che viene a riparare il guasto non la consideri impresa esecutrice, tanto per intenderci)