Ciao a tutti,
colgo l'occasione della nuova UNI ISO 11228-1, ma il discorso vale anche per l'edizione precedente.
La norma prevede dei pesi cumulativi per intervalli di tempo, indicando, però, dei demoltiplicatori, in caso di condizioni non ottimali. Se queste condizioni ottimali non si applicano a tutti i sollevamenti e trasporti svolti nell'arco dell'intervallo di tempo, soprattutto la giornata intera (6-8 h), come fate?
Ipotesi 1: applico i peggiori correttori per il compito più sfavorevole per l'intera giornata;
Ipotesi 2: applico i singoli correttori nell'ambito dell'intervallo di svolgimento dell'attività.
Grazie mille!!!
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Sollevamento e trasporto: impatto delle condizioni non ottimali
Sollevamento e trasporto: impatto delle condizioni non ottimali
Miril The Imp
"Another job, well done" (cit. Bender)
"Another job, well done" (cit. Bender)
- weareblind
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Re: Sollevamento e trasporto: impatto delle condizioni non ottimali
Temo non ci sia risposta, se non il buon senso...
We are blind to the worlds within us waiting to be born