Buongiorno a tutti,
avrei una domanda da fare..in regione Veneto è ancora obbligatoria la vidimazione del registro infortuni da parte dello SPISAL? Ho trovato navigando che in Lombardia e Friuli non è più obbligatorio, ma mi sembra che in Veneto sia ancora in vigore l'obbligo. Qualcuno può darmi conferma/smentita con qualche riferimento certo?
Grazie mille!
Ale
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Vidimazione registro infortuni
Dai un occhio a questo documento dell'ULSS 20 Veronese...(Veneto quindi... )
Ricordo che l'allegato riportato qua sotto da Bohr (che saluto e ringrazio) e' visibile, come sempre, solo ai registrati al forum.
La registrazione e' gratuita e viene attivata solo a chi riporta nel modulo di registrazione TUTTI i dati richiesti.
In caso di registrazione con dati errati o falsi l'account verra' cancellato e sara' poi impossibile registrarsi nuovamente nel Forum.
Cordiali saluti a tutti
Mod
Ricordo che l'allegato riportato qua sotto da Bohr (che saluto e ringrazio) e' visibile, come sempre, solo ai registrati al forum.
La registrazione e' gratuita e viene attivata solo a chi riporta nel modulo di registrazione TUTTI i dati richiesti.
In caso di registrazione con dati errati o falsi l'account verra' cancellato e sara' poi impossibile registrarsi nuovamente nel Forum.
Cordiali saluti a tutti
Mod
- Allegati
-
- Procedure per vidimazione Registro Infortuni.doc
- Documento ULSS 20 Verona
- (44.5 KiB) Scaricato 100 volte
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
- littlecharlie
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 12 ago 2008 10:00
riprendo la discussione per chiedere: da che data in lombardia non è più necessaria la vidimazione del reg.inf. da parte dell'asl ?
un registro istituito nel febbraio del 2008 necessita di tale vidimazione?
grazie
un registro istituito nel febbraio del 2008 necessita di tale vidimazione?
grazie
Questa del registro infortuni senza vidimazione mi giunge nuova.
E' senz'altro una cosa auspicabile, perchè la ritengo una roba del medioevo, ma un tantino strana visto che la materia è normata (anche se con il SINP mi sembra siamo ancora indietro) a livello nazionale (art.4 c.O Dlgs 626/94 - art 53 c.6 Dlgs 81/08).
In Toscana andiamo avanti con la vidimazione, per ora.
E' senz'altro una cosa auspicabile, perchè la ritengo una roba del medioevo, ma un tantino strana visto che la materia è normata (anche se con il SINP mi sembra siamo ancora indietro) a livello nazionale (art.4 c.O Dlgs 626/94 - art 53 c.6 Dlgs 81/08).
In Toscana andiamo avanti con la vidimazione, per ora.
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Legge Regionale n° 33 del 30/12/2009
Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità
ALLEGATO A - Elenco dei certificati, dei documenti e degli adempimenti aboliti ai sensi dell’articolo 60, comma 1
q) obbligo di vidimazione del registro degli infortuni di cui al decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 12 settembre 1958 (Istituzione del registro degli infortuni).
Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità
ALLEGATO A - Elenco dei certificati, dei documenti e degli adempimenti aboliti ai sensi dell’articolo 60, comma 1
q) obbligo di vidimazione del registro degli infortuni di cui al decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 12 settembre 1958 (Istituzione del registro degli infortuni).
We are blind to the worlds within us waiting to be born