Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

travaso liquidi infiammabili

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Paten
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 ott 2004 17:55
Località: Veneto

Scusate

è possibile travasare e magari anche miscelare dei liquidi infiammabili
all'interno di un deposito sostanze infiammabili pari a circa 3 mc ???

Il DM 34 è vago anche se all'art 47 indica che ciò non sarebbe possibile

ma a parte il fatto che ciò sarebbe una buona regola

c'è una norma che lo vieta Cat. A - 7^ specie o NO ???

Thenaks per l'attenzione !
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Mi pare che non ci siano divieti ad eccezione dell'articolo da te riportato.
Però, che tipo di miscelazione intendi? Manuale?

http://www.sicurezzaonline.it/priare/li ... pin008.htm
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
ilmugnaio
Messaggi: 321
Iscritto il: 15 ott 2004 18:42
Località: PISA

Paten ha scritto:Scusate

è possibile travasare e magari anche miscelare dei liquidi infiammabili
all'interno di un deposito sostanze infiammabili pari a circa 3 mc ???
Thenaks per l'attenzione !
Ecco l'argomento mi interessa ai fini ATEX
Ovvero travaso di "Gasolio" da autocisterna a deposito (serbatoio) fuoriterra da 20 mc .
Se si potesse ampliare questa discussione ve ne sarei grato .
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Io me ne sono occupato per diversi clienti (manicotti e giunzioni; ipotesi di produzione di pozza di liquido in ambiente confinato e non, con successiva classificazione dell'area, anche dimensionale, e valutazione dei rischi connessi e delle contromisure).
Che intendi però con ampliare?
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Renato

Nella  guida CEI 31/35 c'è proprio l'esempio del travaso da cisterna
ciao
R
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Esattamente!  :smt003
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Paten
Messaggi: 179
Iscritto il: 14 ott 2004 17:55
Località: Veneto

Situazione richiestami:

Deposito liquidi infiammabili con:
vernici, diluenti, alcool, paste vari infiammabili e nocive, ecc. ecc. per un totale di
3/4.000 litri circa totali suddivisi in barattili, fusti e qualche tanica ...


Ora l'azienda vuole utilizzare lo stesso locale per la preparazione dei colori con miscelazione ...


A parte le vostre citate relazioni con la ATEX non trovo obiezioni normative a parte chi mi ha suggerito di poter utilizzare il DM 10/03/98 dove vengono citate i liquidi inf. e si cita che essi devono essere posti in locali ad uso esclusivo interndendo per esclusivo solo deposito e non miscleazione o altro ...

A parte che la interpretazione mi sembra un pò rigida volevo avere lumi

Ciao e grazie
Paten
:smt050
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

L'obiezione di Paten relativa al D.M. 10/03/1998 è corretta. Ovvero, rigidità ma non divieto espresso chiaramente (e quindi siamo alla italiana).

Vorrei però spostare l'attenzione sul D.Lgs 626/1994.
Art. 3. - Misure generali di tutela.
1. Le misure generali per la protezione della salute e per la sicurezza dei lavoratori sono:
h) limitazione al minimo del numero dei lavoratori che sono, o che possono essere, esposti al rischio.

Questo concetto può essere tradotto così: mettere un ufficio acquisti vicino un reparto presse non si può perché espongo a rumore gli impiegati, mansione che non deve ricomprendere il rischio rumore.

Nel nostro caso, espongo al rischio legato alla mansione del miscelatore anche chi si occupa di stoccaggio.

Anche in questo caso però sto dando una interpretazione rigida.

Di più nin zo.

weareblind
"All or nothing"
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”