Salve a tutti, mi è stato posto il seguente questo che mi ha un po' spiazzato: un archivio, frequentato durante il giorno per poco tempo dai lavoratori giusto per cercare o conservare una pratica, posto in un piano interrato è da considerarsi luogo di lavoro?
Capisco che il DL spera che la risposta sia negativa per evitare di cadere nell'art. 65 del D. Lgs. 81/08 ma ho risposto che il luogo di lavoro è assimilabile a tutti i locali dove i lavoratori svolgono le proprie mansioni.
Ho cannato la risposta? Scusate eventuale castronerie ma la stanchezza della giornata comincia a farsi sentire. :smt045
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Archivio in piano interrato
un archivio è un deposito, di carte vecchie per essere precisini, ed un deposito non è come un magazzino che c'è sempre qualcuno.
Tuttavia, trattandosi di un interrato c'è una gran serie di cose da tenere in considerazione, in particolare il potenziale ristagno di radon per potenziale insufficiente ricambio di aria. Soprattutto dalle nostre parti.
Tiè, divertiti!
Tuttavia, trattandosi di un interrato c'è una gran serie di cose da tenere in considerazione, in particolare il potenziale ristagno di radon per potenziale insufficiente ricambio di aria. Soprattutto dalle nostre parti.
Tiè, divertiti!
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Parlando esclusivamente di radon, il criterio sono le 4 ore settimanali, usando le famose linee guida.
Se tali locali sono presidiati da un qualsiasi lavoratore presente in azienda per più di 4 ore settimanali allora ricadi nelle ipotesi di "luoghi da sottoporre a misura radon". Altrimenti no, sebbene tu debba comunque garantire le idonee condizioni microclimatiche e quindi ricambio d'aria sufficiente.
Giosmile
Se tali locali sono presidiati da un qualsiasi lavoratore presente in azienda per più di 4 ore settimanali allora ricadi nelle ipotesi di "luoghi da sottoporre a misura radon". Altrimenti no, sebbene tu debba comunque garantire le idonee condizioni microclimatiche e quindi ricambio d'aria sufficiente.
Giosmile