Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Richiesta info nomina Coordinatore

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
Matteo81
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 nov 2012 17:43
Località: Verona

Gentili colleghi,
volevo chiedere un consiglio in merito alla condotta da tenere nel caso venga proposta la nomina a Coordinatore pochi giorni prima dell'inizio dei lavori e comunque non contestualmente alla nomina del progettista, e con l'impresa già individuata dal committente.
Voi accettereste l'incarico ?
Ed in caso di risposta affermativa, come vi regolereste nella redazione della lettera di incarico e dei vari verbali inerenti le riunioni di Coordinamento ?

Preciso che ho iniziato a lavorare a Gennaio, e anche la relativa polizza di assicurazione decorre da quella data, quindi non posso retrodatare la documentazione.

P.s.: io non conosco la situazione generale, ma vi posso assicurare, che quantomeno nella zona in cui lavoro, le procedure e tempistiche di nomina dei Coordinatori previste nel D.Lgs. 81 non vengono mai rispettate.
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

la nomina del CSp/CSe non è mai contestuale all'incarico di progettazione (almeno nella pratica).
Nella teoria dovrebbe esserlo.
resta di fatto che nessuno obbliga il CSP a redigere il PSC il giorno stesso dell'incarico, in quanto dovrà fare le sue valutazioni e la data di redazione del documento deve essere esclusivamente prima dell'inizio del cantiere e prima dell'aggiudicazione dell'appalto.

Il "trucco" è mettere una data che possa essere di circa 30-60 giorni prima dell'inizio del cantiere, sempre che il CSE non sia stato nominato durante i lavori.

Ovviamente il TU dice ben altro di quello che dico io, ma la pratica è completamente diversa e quindi bisogna adattarsi!
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
Matteo81
Messaggi: 20
Iscritto il: 08 nov 2012 17:43
Località: Verona

Grazie Quadrato per la tua risposta.
Forse in questi casi è meglio evitare di produrre documenti, quali lattera di incarico con accettazione formale, o verbali di coordinamento preliminari all'inizio dei lavori che potrebbero costituire un'ammissione della violazione ?
Il mio timore è legato a eventuali verifiche da parte dello Spiasal e la possibilità di ricevere sanzioni..... o forse su questi aspetti chiudono un occhio ?
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

Personalmente la Nomina del CSP/CSE non la faccio firmare sempre a meno di casi in cui penso di far fatica a ritirare la pecunia a fine mandato.
Questo perchè è dimostrabile allo SPISAL che mediante la notifica preliminare, redatta dal committente, egli indica agli organi di vigilanza quali impresa ha nominato e quale coordinatore ha nominato.

Ovviamente copia della notifica firmata in calce la conservo nel mio archivio.
so di non sapere (Socrate)
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”