ciao Pioneer 10
attento
se tu consideri applicata in mezzeria della campata di una fune tesata
orizzontalmente una forza di 6 kN
sui supporti terminali tali 6 kN diventano 12/15/16 in funzione di:
presenza di un assorbitore d'energia
modulo di elasticità del cavo
lunghezza totale della linea
lunghezza della campata
questo significa che
sui supporti intermedi si deve considerare una forza applicata di 10 kN
come fossero ancoraggi di classe A ( caduta esattamente in corrispondenza del supporto intermedio )
mentre sugli ancoraggi terminali si devono considerare forze pari a quelle indicate
dal fabbricante ( normalmente io fornisco un grafico ) con coefficiente di sicurezza pari a 2
quindi i paletti terminali in affetti dovrebbero essere in grado di sostenere
12/15/16 kN moltiplicati per 2
tempo addietro avevo postato un esempio di grafico delle forze
magari lo trovi nell'archivio - chiedi MOD -
saluti
eziosav
Ho provveduto a dare indicazioni, in via eccezionale e in privata sede (onde evitare qualsiasi forma di pubblicita' pubblica diretta e/o indiretta), a pioneer10 sul riferimento dove puo' trovare quanto citato, gentilmente, da eziosav non avendo il tempo per fare una ricerca approfondita nei messaggi archiviati.
Se qualche forumiano riesce a riportare ''a galla'' il post dove e' presente l'esempio del grafico delle forze me lo invii a webmaster@sicurezzaonline.it che poi provvedo, appena riesco a trovare il tempo, a metterlo a disposizione di tutti (se non vedete alcunche' online vorra' dire, ovviamente, che non ho ricevuto alcuna comunicazione).
Grazie anciticipate a tutti per l'eventuale collaborazione e, in particolare, ad eziosav per la disponibilita' che ha sempre con tutti.
Mod