Gentilissimi esperti,
sono titolare di un centro estetico e parrucchiera per signora, e ho appena svolto personalmente apposito corso da 16 ore per RSPP. Ora dovrei fare la valutazione dei rischi, perciò ho da farvi alcune domande:
1) Il corso che ho fatto mi è stato firmato da un libero professionista che opera nel campo della sicurezza sul lavoro, e non da uno studio di consulenza o dalla confesercenti come per altri miei colleghi della zona. ha detto di essere un tecnico della sicurezza nell'ambiente o una cosa simile, ora non ricordo...ma è un titolo di laurea...: ha valore?
2) C'è la possibilità di entrare in possesso di un fac simile di documento dei rischi per la mia attività? Anche pagando l'abbonamento al Vs sito eventualmente.
Vi chiedo questo perchè vorrei farmi le cose da sola, non per risparmiare i soldi di un consulente ma perchè voglio sapere quello che faccio e perchè lo faccio
Grazie delle vostre eventuali risposte
Lilly
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
centro estetico e parrucchiera per donna
Rispondo in questo desolato 22 ottobre:
1) i corsi per RSPP - Datori di lavoro possono essere organizzati anche da soggetti diversi dalle associazion dei datori di lavoro stessi. Ciò non toglie che essi debbano comunque corrispondere ai requisiti previsti dal DM 16/1/97 tra i quali quello della durata minima di 16 ore è uno tra i tanti (il rispetto dei contenuti è un altro. Sulla qualità delle docenze e sull'avvenyuto apprendimento dei discenti ci sarebbe anche da aggiungere, ma sono argomenti già discussi in passato)
2) all'interno del sito troverà certamente quanto cerca circa il fac-simile del DVR, ma soprattutto potrà trovare tutte le informazioni che le servono per riempire di contenuti il fac-simile. Se vuole sapere quello che fa e perchè lo fa, l'abbonamento è caldamente consigliato.
1) i corsi per RSPP - Datori di lavoro possono essere organizzati anche da soggetti diversi dalle associazion dei datori di lavoro stessi. Ciò non toglie che essi debbano comunque corrispondere ai requisiti previsti dal DM 16/1/97 tra i quali quello della durata minima di 16 ore è uno tra i tanti (il rispetto dei contenuti è un altro. Sulla qualità delle docenze e sull'avvenyuto apprendimento dei discenti ci sarebbe anche da aggiungere, ma sono argomenti già discussi in passato)
2) all'interno del sito troverà certamente quanto cerca circa il fac-simile del DVR, ma soprattutto potrà trovare tutte le informazioni che le servono per riempire di contenuti il fac-simile. Se vuole sapere quello che fa e perchè lo fa, l'abbonamento è caldamente consigliato.
ricordo a illy di effettuare la valutazione dei rischi o eventuale autocertificazione (se attività inferiore a 10 dipendenti), e gli adempimenti previsti dalle altre normative, ad esempio la valutazione per l'esposizione ed il contatto dei dipendenti con le sostanze chimiche (D.Lgs. n.25 del 02/2002), la valutazione dei rischi per le lavoratrici gestanti, eventuale valutazioen per il rischiodi lavoratori minori.
Ciao Ciao Buon Lavoro!!!
Ciao Ciao Buon Lavoro!!!