Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Attestato antincendio per TPALL

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Avatar utente
diaco
Messaggi: 905
Iscritto il: 01 feb 2011 12:08

El Sander ha scritto:fisicamente per redigere un DVR occorrono delle attrezzature di lavoro (computer e programma)
Io uso word..  :smt016
"Dosis sola facit velenum"

Legge n.125/2001 Alcol e Lavoro:"Se il vino non lo reggi l'uva te la devi magnà a chicchi!"
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4942
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

SEMPRE SICURO ha scritto:
El Sander ha scritto:
SEMPRE SICURO ha scritto:...ma dove sta allora il senso di istituire un corso di laurea pagando 1500€ all'anno se poi quando si finisce si è abilitati a fare soltanto due documenti (autocontrollo e dvr)
Per fare un manuale HACCP e un DVR occorre un computer ed un programma di videoscrittura e neanche la stampante (se lo invii al cliente in pdf)  :smt025 .
Non esiste alcuna abilitazione a fare DVR (mi pare che il corso che hai seguito non ti abbia formato molto bene.....)  :smt002
Certe affermazioni potrebbero essere evitate nei confronti di una persona che ammette i propri limiti e chiede spiegazioni prima di fare sbagli! Poi ognuno fa e dice quel che vuole ma io ho l'umiltà altri mi sa che l'hanno persa per strada...
In verità, in verità ti dico: per essere un addetto antincendio, la formazione universitaria lascia il tempo che trova.
Hai mai usato un estintore? Un idrante? Sapresti ricordare in condizione sotto stress quale attacco della manichetta va all'idrante e quale alla lancia? E le incompatibilità dei vari agenti estinguenti?
Similari considerazioni varrebbero anche per la formazione come addetto al primo soccorso, riferite essenzialmente alla parte pratica (leggi addestramento), anche se ho i miei dubbi sulla loro reale efficacia a valle di corsi.
La formazione che il DLgs 81/2008 impone (e non è un'abilitazione) è necessaria essenzialmente per due motivi:
1) evitare di farsi male quando ci si dovesse trovare in condizioni di emergenza
2) evitare di fare male agli altri quando ci si dovesse trovare in condizioni di emergenza
comunque la risposta alla tua domanda è: no. devi frequentare i corsi previsti dalla norma
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”