Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Frazionamento civile abitazione

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
Sjan
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 mag 2013 15:10
Località: PRATO

Buongiorno a tutti,
mi scuso se apro una discussione già esistente ma non ho trovato niente che soddisfacesse i miei dubbi.
Inizio col dire che sono un Geometra abilitato, ma che non ho ancora effettuato il corso per coordinatore della sicurezza.

Detto questo, vi espongo il tutto:
Una mia parente mi ha chiesto di voler frazionare la sua casa in n. 2 unità immobiliari. Attualmente l'immobile è un terratetto di n. 2 piani fuori terra oltre a soffitta non abitabile; un appartamento sarà al P.T. e l'altro al P.1 + soffitta. L'intervento è fattibile (già chieste informazioni all'ufficio tecnico del comune); quindi per quanto riguarda i permessi comunali sono apposto.

I miei dubbi partono da questo punto in poi, ovvero:

Una volta trovata la ditta per eseguire i lavori, quale documentazione devo preparare o fare preparare per essere in regola(Apparte DURC e Camera di commercio)?
Ipotizzando l'assenza di ponteggi (visto che son tutte opere interne) escluderei già il PIMUS.
La ditta deve procurarmi il POS?
Se oltre ai muratori intervenissero idraulico ed elettricista esterni (anche non contemporaneamente) devo preparare o far preparare il PSC?


Mi sembra una buona base di partenza per incominciare ad avere Vs. consigli in merito.

Grazie a tutti per il momento!!!!!
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

Sjan ha scritto: Una volta trovata la ditta per eseguire i lavori, quale documentazione devo preparare o fare preparare per essere in regola(Apparte DURC e Camera di commercio)? ALLEGATO XVII DLGS 81/2008
La ditta deve procurarmi il POS? SI
Se oltre ai muratori intervenissero idraulico ed elettricista esterni (anche non contemporaneamente) devo preparare o far preparare il PSC? BASTA CHE VI SIANO ANCHE SOLO DUE IMPRESE ESECUTRICI E IL COMMITTENTE DOVRà NOMINARE ALMENO IL CSE
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
Sjan
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 mag 2013 15:10
Località: PRATO

Nel mio caso quindi dovrei affidarmi un tecnico "abilitato per la sicurezza sui cantieri" ed incaricarlo di redigere PSC?Nominandolo quindi come CSE?

Esiste strada alternativa a tutto ciò? Cioè se la ditta "PincoPallino" mi coprisse tutte le opere avendo come dipendenti al suo interno elettricista e idraulico, cambierebbe qualcosa? Risolverei il problema?
In tal caso come mi dovrei comportare e che documenti dovrei preparare?

Grazie ancora.

Attenzione alla regola aurea n. 5.
Mod
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

Le risposte di larsim coprono anche le tue successive domande, ma a te serve un Responsabile dei Lavori che sappia ciò che fa, perchè a colpi di domande sul forum non vai lontano. E -fidati- saranno soldi ben spesi, perchè dal prossimo cantiere saprai molto meglio cosa fare.
Avatar utente
diaco
Messaggi: 905
Iscritto il: 01 feb 2011 12:08

Se le imprese sono:

Azienda e un lavoratore autonomo (idraulico) allora basta il POS se intervengono altre tipologie di realtà lavorative serve il CSE e il PSC.

Lavoratore Autonomo: è libero e indipendente non ha collaboratori o dipendenti sotto di se, è in possesso di una ragione sociale autonoma da qualsiasi altra forma di organizzazione aziendale.

Pace e bene fratello.. io ho provato in ogni modo di non rientrare dentro il PSC e CSE e CSP... ma purtroppo in una ristrutturazione con cambio di destinazione d'uso per il comune è come se costruissi da zero e quindi secondo loro è obbligatorio che mi servirò di più imprese.. maledett.. (è casa mia.. e indovina indovinello chi è l'RSPP di quasi tutte le aziende che operano all'interno, e chi è adibito ad utilizzare il bobcat per spianare la strada ai materiali necessari...) bah.. legge italiana.
"Dosis sola facit velenum"

Legge n.125/2001 Alcol e Lavoro:"Se il vino non lo reggi l'uva te la devi magnà a chicchi!"
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”