Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Elezione RLS

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
ice
Messaggi: 8
Iscritto il: 08 gen 2013 11:15

Buongiorno a tutti,
vi seguo da molto tempo e vi ringrazio per il contributo che date a noi "novizi" in materia di sicurezza.
Vi sottopongo questo quesito a cui non riesco a trovare risposta:

In un'azienda di 90 dipendenti, effettuo l'elezione del RLS come stabilito dall' Accordo Interconfederale 22 giugno 1995 di attuazione del decreto legislativo n. 626/94, in tema di rappresentanza dei lavoratori per la sicurezza, le sue modalità di esercizio, la formazione di detta rappresentanza e la costituzione di organismi paritetici territoriali.
Come dice il punto 1.2 Aziende o U.P. da 16 a 200 dipendenti "Nelle aziende o unita` produttive che occupano da 16 a 200 dipendenti il rappresentante per la sicurezza si individua tra i componenti della RSU. Laddove la contrattazione di categoria abbia definito un numero di RSU superiore a quello dell'accordo del 20 dicembre 1993, la stessa contrattazione di categoria potrà identificare un numero di RLS superiore a uno, ma comunque nell'ambito del numero complessivo della RSU."

Detto ciò, come mi comporto se un lavoratore non componente della RSU volesse candidarsi come RLS?
Nel settore "Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)" c'è un thread che accenna a questo (si intitola: grattacapo con il RSL) e l'ultimo messaggio dice testualmente ... il RLS deve saltar fuori "nell'ambito" delle RSU.

Cosa faccio, vieto all'eventuale lavoratore di candidarsi per evitare che i sindacati mi invalidino l'elezione?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Il problema non dovrebbe porsi visto e considerato che saranno proprio i sindacti a gestire tutto l'iter, dalla candidatura all'election day.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
ice
Messaggi: 8
Iscritto il: 08 gen 2013 11:15

Grazie
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”