Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Maniglione antipanico

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
Frenzius85
Messaggi: 14
Iscritto il: 17 nov 2009 13:48

Salve,
la porta di uscita di un deposito di circa 170 mq dotato di CPI dove lavorano 2 persone deve avere l'apertura a spinta o basta che abbia l'apertura con una maniglia??...grazie
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Il verso di apertura dipende dalla tavola approvata. Se verso l'interno, non c'è nulla da discutere.
Se verso l'esterno, maniglione se è una U.S.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
El Sander
Messaggi: 1473
Iscritto il: 11 ago 2010 15:25
Località: Solaro - MI

weareblind ha scritto:Se verso l'esterno, maniglione se è una U.S.
Ciao weareblind, dove è indicato questo obbligo o da dove è desumibile ?
:smt006
Avatar utente
Terminus
Messaggi: 916
Iscritto il: 28 nov 2007 18:34
Località: Umbria

Combinato disposto di:
- D.Lgs. 81/08 All. IV punti 1.5 e 1.6
- DM 10/03/98
- DM 03/11/04
- Circ.M.I. 14/12/04 n.10493
- Nota Min.Int. 24/02/00

ed infine, come dice Weare, progetto approvato dai VVF.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Confermo Terminus.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
Frenzius85
Messaggi: 14
Iscritto il: 17 nov 2009 13:48

1.5.6 dell'allegato IV del Dlgs 81 "qualora le uscite di emergenza siano dotate di porte, queste devono essere apribili nel verso dell'esodo..", Allegato III del DM 10/03/98 punto 3.9, le porte installate lungo le vie di uscita ed in corrispondenza delle uscite di piano, devono aprirsi nel senso dell'esodo,
apribili nel senso dell'esodo non vuol mica dire che devono avere il maniglione antipanico, basta una maniglia?
Avatar utente
Ronin
Messaggi: 1229
Iscritto il: 07 apr 2006 19:09

e leggilo, 'sto dm 3 11 04.
a volte nelle leggi c'è pure scritto, quello che occorre fare per rispettarle  :smt003
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Avatar utente
Frenzius85
Messaggi: 14
Iscritto il: 17 nov 2009 13:48

ma visto che ci lavorano solo 2 persone e il deposito non è aperto al pubblico non rientro nei criteri di installazione richiesti dall'art.3 del Decreto 3 novembre 2004.
Per cui basta la maniglia e non il maniglione.
Avatar utente
Bisighin
Messaggi: 6
Iscritto il: 07 feb 2011 16:58

Si tratta di una birreria aperta al pubblico, non soggetta a DPR 151/11 se non per l'attività cucina a gas (da verificare), comunque associabile a qualsiasi locale pubblico tipo bar, pub ecc.
Domanda: sulle 2 porte di ingresso/uscita presenti, apribili nel verso dell'esodo A SEMPLICE SPINTA, devo fare installare il maniglione antipanico?
Io propenderei per il no perchè:
- il DM 3-11-04 art. 3 esplicitamente dice "...qualora sia prevista l'installazione di dispositivi..."; nel mio caso le porte si apriranno semplicemente spingendo.
- se faccio installare i maniglioni antipanico, lo so per esperienza, saranno rotti dopo una settimana, e si dovranno sostituire una volta al mese ed il cliente (il gestore del locale) se la prenderà con me... il problema è che avrà pure ragione.
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”