perdonate la mia semplicità.
Ma se continuo a fare il DVR (ovviamente - come spero - fatto bene e con tutti i crismi) come ho sempre fatto anche per aziende con UN lavoratore e con POCHI rischi, mi dite dove sbaglio?
Quale norma SANZIONABILE non rispetto?
chi potrebbe multarmi?
Come dite? "un ispettore che non ha voglia di leggere il DVR ?"
ah ecco. Mo ho capito.
Quale principio cautelativo e prevenzionale per i lavoratori infrango al punto che un giudice potrebbe addossarmi una colpa?
Come dite? "un giudice condizionato da un CTU incapace?"
ah ecco. Mo ho capito.
Io continuo per la mia strada, vedremo in corso d'opera se questa norma è fatta per aiutare le piccole aziende (non credo proprio),o per aiutare le software house, i cartai ecc... (molto più probabile).
Ritengo non si aiutino le piccole imprese perchè "mettere le mani" bene, almeno una volta, su tutto il discorso "sicurezza in azienda" (di cui il DVR è la parte più importante ma non la sola), previene beghe molto ma molto più grandi rispetto a quelle che la "semplificazione" normativa proposta promette di portare.
Sono bene altre le semplificazioni normative che le piccole imprese aspettano e chi, come me, ha anche un'attività con dipendenti sa fin troppo bene a cosa faccio riferimento.
Semplificazioni promesse da anni, ma ahimè...
![:smt011](./images/smilies/011.gif)
manfro