Scusa se insisto ma se leggiamo l'art. 62/81 si parla di: ".... ogni altro luogo di pertinenza dell'azienda o dell'unità produttiva accessibile al lavoratore nell'ambito del proprio lavoro."
Pertanto, il locale archivio (o un qualunque altro ambiente interrato) per il solo fatto di essere accessibile diventa luogo di lavoro, quindi, viene a cadere il discorso delle 10 ore/mese e le misure vanno fatte sempre.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Archivio in piano interrato
Non devi però flaggare solo quello che ti interessa.
Le condizioni sono:
1) è un luogo destinato a ospitare posti di lavoro?
2) il luogo è ubicato all’interno dell’azienda o dell’unità produttiva?
nonché (E ANCHE)
3) è un luogo di pertinenza dell’azienda o dell’unità produttiva accessibile al lavoratore nell’ambito del proprio lavoro?
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
Le condizioni sono:
1) è un luogo destinato a ospitare posti di lavoro?
2) il luogo è ubicato all’interno dell’azienda o dell’unità produttiva?
nonché (E ANCHE)
3) è un luogo di pertinenza dell’azienda o dell’unità produttiva accessibile al lavoratore nell’ambito del proprio lavoro?
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza