Non sono riuscito a trovare dei riferimenti di legge in merito alla necessità (o meno) di depositare dentro un armadio i liquidi infiammabili.
In particolare mi trovo a gestire una serie di latte che deposito all'esterno del magazzino sotto una tettoia; ci va o meno l'armadio? Che caratteristiche deve avere?
Grazie!
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Armadio per liquidi infiammabili
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Nessuna caratteristica di legge. Se stanno all'aperto armadio riflettente per abbattere irraggiamento, aerazione tramite griglie, sopra grigliato di contenimento come bacino, cartello segnalatore infiammabili, divieto fumo e uso fiamme libere, estintore a servizio a polvere o schiuma, carrellato se il deposito è molto consistente.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Si. Oltre 1.000 litri c'è pratica prev incendi
We are blind to the worlds within us waiting to be born
In Italia non ci sono particolari "obblighi" di legge; nell'allegato riportato qua sotto un interessante articolo che richiama un documento del Suva.
In Svizzera esiste una direttiva su come fare di depositi di infiammabili.....per avere qualche spunto
In Svizzera esiste una direttiva su come fare di depositi di infiammabili.....per avere qualche spunto
- Allegati
-
- solventi-article.pdf
- (326.68 KiB) Scaricato 16 volte