Grazie Geppus. A me i dubbi sono venuti "sfogliando" il web (che hai suoi pro e i suoi contro). Alla fine è pieno di pareri e contropareri e non
sai mai come regolarti. Il più inquietante è un documento che avevo letto in cui si sosteneva
che un autonomo con coadiuvante familiare, anche se mai presente in cantiere, e' un'impresa ai fini della 81/2008 (ma a questo punto
dovrebbe preoccuparsi anche l'autonomo, in quanto in tutti i cantieri in cui entra non fa certo il POS).
Continuando a leggere, mi pare di capire che sono supposizioni, ovvero libere interpretazioni, spesso terroristiche, di un punto
della Legge che nessuno ha in realtà mai chiarito.
Nel mio caso credo seguirò il tuo consiglio, facendomi rilasciare regolare certificazione ed autocertificando all'ADE,
quando e se sarà richiesto, che nessuna notifica preliminare era dovuta.
Di nuovo grazie
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Detrazione 36% - comunicazione ASL,impossibile venire a capo
Lo so che sembra strano: perchè non lavora mai con il papà. Si occupa di altro e non collabora mai con il padre, illarsim ha scritto:giusto per curiosità.. come fai a dire che non è mai entrato in cantiere?
quale lo tiene assicurato per evitare che debba aprire partita IVA autonoma.