Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Data certa DVR

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
diaco
Messaggi: 905
Iscritto il: 01 feb 2011 12:08

La sicurezza sul lavoro vale con un QUI ed ORA.  :smt023
"Dosis sola facit velenum"

Legge n.125/2001 Alcol e Lavoro:"Se il vino non lo reggi l'uva te la devi magnà a chicchi!"
Avatar utente
a.rebecca
Messaggi: 6
Iscritto il: 02 feb 2010 10:06
Località: Bellusco

io utilizzo la PEC per avere la data certa sul DVR.

Dialogando PEC con PEC. Per ora non ho avuto problemi.
Avatar utente
new man
Messaggi: 144
Iscritto il: 08 mag 2008 14:00
Località: Verbania (VB)

Credo che birdofprey intendesse chiedere se un'azienda è passibile di sanzione per i periodi precedenti, in cui avrebbe dovuto già avere il dvr, mentre il dvr in possesso ha una data recente.
Non ho mai sentito di sanzioni per casi simili, anche se mi avevano spiegato a corsi di aggiornamento che è possibile. Di sicuro in caso di malattia professionale, le cui cause potrebbero dipendere da periodi precedenti, può essere un problema
There's a new man in town
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1538
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

Sinceramente mi meraviglia che nel 2013 esistano ancora "grosse aziende" a rischio alto senza un dvr... che cavolo! E' davvero avvilente...


Giosmile
Avatar utente
new man
Messaggi: 144
Iscritto il: 08 mag 2008 14:00
Località: Verbania (VB)

Ero da una di quelle stamane  :smt045
There's a new man in town
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Giosmile ha scritto:Sinceramente mi meraviglia che nel 2013 esistano ancora "grosse aziende" a rischio alto senza un dvr... che cavolo! E' davvero avvilente...
A me meraviglia che ci siano ancora "grosse aziende" "italiane".
E tra le italiane tutte, ora, sono ad alto rischio... di chiusura, acquisto o espatrio.

:smt040

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1538
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

Si questo è assolutamente vero... ma ritengo che in taluni settori aziendali sia davvero assurdo non aver mai fatto una cippa di niente in sicurezza... non lo giustifico ma arrivo a comprenderlo per un piccolo imprenditore a settore basso (ufficio, negozietto, piccola attività ecc.), ma cacchiarola un'azienda a rischio alto (alto rispetto a cosa poi?) non ha mai sentito parlare di obblighi come l'rspp, il DVR, ecc.???

A me di queste capitano invero aziende che ste cose le hanno ma che magari sono seguite male o che hanno necessità di cambiare consulente per motivi diversi, solo una volta mi capitò un'impresa che non aveva mai fatto nulla ma aveva l'attenuante di essere attiva da 1 anno... parlo sempre di aziende produttive complesse.

...ma come mi diceva un carissimo collega, c'è sempre da imparare, fino a 99 anni!!!!


Giosmile
Avatar utente
bassopiave
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 mag 2012 14:47

a.rebecca ha scritto:io utilizzo la PEC per avere la data certa sul DVR.

Dialogando PEC con PEC. Per ora non ho avuto problemi.
credo sia la soluzione più ragionevole, economica e sempre disponibile!!  :smt023
Rispondi

Torna a “Ambito generale”