Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
subentri contemporanei
Salve, sono subentrata come Direttore Lavori e Coordinatore per la sicurezza in un cantiere dove contemporaneamente è cambiata sia la committenza che l'impresa esecutrice. Secondo voi come devo comunicare con tutti gli enti questi cambiamenti? Io sto preparando 3 documenti distinti in cui comunico al comune, all'asl e all'Ispettorato i tre cambi. Non pensavo di mandare nuove notifiche, ma solo comunicazione in merito agli aggiornamenti e comunque redigo un nuovo PSC e un nuovo Fascicolo..
la notifica deve redigerla, il nuovo committente.
se tu come CSP/CSE sei lo stesso di prima , se cambia solo il committente e l'impresa esecutrice, non credo serva redigere un nuovo PSC, ma solo aggiornare 2 pagine di quello precedente.
magari spedire tale aggiornamento a committenza e ad impresa (qualora i rischi e le lavorazioni, cronoprogramma ecc, rimangano invariati)
se tu come CSP/CSE sei lo stesso di prima , se cambia solo il committente e l'impresa esecutrice, non credo serva redigere un nuovo PSC, ma solo aggiornare 2 pagine di quello precedente.
magari spedire tale aggiornamento a committenza e ad impresa (qualora i rischi e le lavorazioni, cronoprogramma ecc, rimangano invariati)
so di non sapere (Socrate)
Come ti ha detto Quadrato, le "comunicazioni" le deve fare il committente o il responsabile lavori, non tu: a Cesare quel che è di Cesare, soprattutto quando c'è un nuovo Cesare! A meno che il nuovo committente non ti incarichi formalmente nel mandare documenti, a che titolo ti permetti di farlo?
Occhio a redigere un nuovo PSC. Visto che esisteva già un precedente documento, tu - anche se non lo hai ricevuto - dovrai partire dallo stato di fatto del cantiere che trovi, senza immischiarti in quello che è successo prima, fotografando nel tuo documento (che per me è comunque un PSC di integrazione, non un nuovo PSC) la situazione nel momento in cui sei stata nominata CSE (e non certo CSP).
Occhio a redigere un nuovo PSC. Visto che esisteva già un precedente documento, tu - anche se non lo hai ricevuto - dovrai partire dallo stato di fatto del cantiere che trovi, senza immischiarti in quello che è successo prima, fotografando nel tuo documento (che per me è comunque un PSC di integrazione, non un nuovo PSC) la situazione nel momento in cui sei stata nominata CSE (e non certo CSP).