Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Rifacimento copertura, sottotetto in canniccio

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
bill@
Messaggi: 44
Iscritto il: 27 mag 2008 14:14

Buon giorno a tutti,
vi espongo questo quesito che mi arrovella e a cui non trovo soluzione (se non economicamente esorbitante) .

PROBLEMA:
Dobbiamo rifare un tetto in legno di un condominio 4 piani, in centro.

LIMITI DELL'INTERVENTO:
- Non vengono sostituite le travi principali, ma solo le secondarie ed il manto.
- Non si intende coibentare.(troppo oneroso!!!).
- Il solaio del sottotetto è in cannicci quindi non praticabile.

SOLUZIONE 1:
- Assito di legno con tavole da ponte 4/5 cm. posato sulle travi del solaio del sottottetto.
PROBLEMA:
- Luci di 4.5/5.00 m. occorre rompitratta.
- Rompitratta significa scassare il muro perimetrale.
- L'assito risulta essere molto pesante e gravare sulla struttura del sottottetto (non bellissima!!)

SOLUZIONE 2:
- Solaio autoportante allegerito
PROBLEMA:
- Costa troppo (bocciato già 2 volte in assemblea)

SOLUZIONE 3:
- Reti anticaduta
PROBLEMA
Come le monto e soprattutto gli operai volano sul canniccio???

Pensavo anche ad una rete elettrosaldata... con sopra delle tavole sp. 2 cm. più leggero, ma anche qui serve la rompitratta!

Sicuramente qualcuno può portarmi la sua esperienza.

Grazie
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

Ti direi anche la mia, ma non ho capito diverse cose, tra cui: perchè non rifare il tetto esattamente come è adesso? Che cosa lo impedirebbe?
Avatar utente
andband
Messaggi: 18
Iscritto il: 30 nov 2008 19:11

potresti forare il controsoffitto per il passaggio di tubi innocenti, collegati sopra e sotto il controsoffitto, per poi posare l'impalcato. Verifica se occorre anche il sottoponte (per h>2,50 ml). Struttura in tubi e giunti da verificare.
ciao
and
Avatar utente
bill@
Messaggi: 44
Iscritto il: 27 mag 2008 14:14

perchè non rifare il tetto esattamente come è adesso? Che cosa lo impedirebbe?
Cerco di spiegarmi meglio:

Il tetto viene rifatto in parte.
-Sistemano l'orditura principale (trave di colmo e arcarecci)
-Rifanno la secondaria
-Rifanno il manto con listelli e tegole.
L'intenzione è quella di rifarlo esattamente come è.

Il problema sta su come eseguirlo in sicurezza perchè non ho un solaio del sottotetto portante. Il solaio in cannicci è un tipo di solaio che facevo circa 100 anni fa, composto letteralmete da canne e malta.

Il solaio in cannicci è autoportante.
potresti forare il controsoffitto per il passaggio di tubi innocenti, collegati sopra e sotto il controsoffitto, per poi posare l'impalcato. Verifica se occorre anche il sottoponte (per h>2,50 ml). Struttura in tubi e giunti da verificare.
Se foro il controsoffitto questo si frantuma. Inoltre il proprietario dell'ultimo piano non intende avere puntelli per casa!

Vi allego una foto, magari si capisce meglio  :smt005

Grazie!!!
Allegati
2013-03-01 11.03.17piccola.jpg
Foto del sottotetto in canniccio e copertaura in legno da rifare.
(117.53 KiB) Scaricato 28 volte
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

Vado avanti con le domande sciocche: perchè vuoi far camminare sopra il canniccio?
Non puoi rimuovere solo tegole e listelli, facendo manutenzione del legname che resta in opera da sopra, e poi posando un assito sottile sulla orditura secondaria prima di nuovi listelli e tegole?
Avatar utente
bill@
Messaggi: 44
Iscritto il: 27 mag 2008 14:14

Geppus grazie per l'interessamento. le tue non sono domande sciocche, sono, forse, io che non riesco a spegarmi.

L'intervento prevede la rimozione dei travetti dell'orditura secondaria, quindi la struttura rimarrà con le sole travi portanti. Inoltre al colmo ho un altezza tra solaio sottotetto e estradosso del colmo di 2.80 mt. Per la messa in opera dei travetti devo per forza camminare sul solaio del sottotetto e anzi montarci un ponteggio per la protezione dalle cadute dall'alto.

Il problema è che io non ho un solaio del sottotetto praticabile, perchè in cannicci.

Inoltre non è prevista la posa di un tavolato, solo travetti listelli e tegole.  :smt022

Il solaio deve essere identico a quello smontato.

Grazie
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

bill@ ha scritto:Il problema è che io non ho un solaio del sottotetto praticabile, perchè in cannicci.
Appunto, allora perchè non fare così:
1) togliere tegole e listelli, con aiuto di tavolati listellati di servizio
2) sostituire (prima si mettono i nuovi, poi se proprio è il caso si si tolgono i vecchi) i travetti
3) fare un assito, che permette poi di lavorare con maggiore tranquillità (non è stato previsto, ma andava previsto - secondo me)
4) mettere listelli e tegole.

Il tutto senza scendere sul canniccio.
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”