Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Forza di Calcolo per Linea Vita

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Fillo80

Mi trovo a dover verificare una linea vita costituita da 2 paletti alti 35 cm fissati alla trave di colmo con , 6 bulloni d= 12mm ciascuno, lunghezza unica campata 14,22m, cavo in acciaio da 8 mm.

-quale forza devo considerare agente sul cavo e quindi sui paletti?

-quale freccia devo considerare?

nell'allegato agli elementi della LV inviati dal produttore ho trovato solo:

-risultato positivo della prova statica con 6kn
-risultato di una prova dinamica con 100kg lasciati cadere da 2,5m di altezza
che hanno sviluppato (x campata singola 15m) 12KN sul cavo e freccia 0.85m in mezzeria.

niente abachi,niente tabelle.... come mi sarei aspettato leggendo nei vari forum e cercando nelle relazioni
del sito coperturasicura.
Avatar utente
eziosav
Messaggi: 355
Iscritto il: 08 nov 2006 11:52
Località: Torino

ciao Fillo80

il suddetto fabbricante ha fatto PROVA UNICA su linea da 15 m

quindi non può fornirti grafico delle varie forze in funzione delle varie lunghezze di linea e/o di campata.

comunque i dati che hai sono relativi ad una linea di 15 m
la tua linea è di 14 metri

quindi i dati che ti hanno forniti sono riferibili alla tua linea

tensione sul cavo 12 kN  che andrà moltiplicata per 2 e considerata applicata alla testa dei due paletti terminali
quindi i pali e la struttura dovrebbero essere verificati per 12 x 2 = 24 kN

flessione 0.85 m   :smt024  sei sicuro ?
mi sembra troppo limitata

se c'è un assorbitore che si deforma plasticamente allungandosi,  la freccia dovrebbe
essere circa 1,5 m  

però ogni fabbricante usa i suoi assorbitori ( magari è una molla che ritorna alla lunghezza originale in posizione di riposo)  e potrebbe anche essere corretto

buon lavoro

eziosav
la vita è fragile te ne accorgerai dopo
Fillo80

cito testualmente:

" il sistema è in grado di arrestare una massa di 100kg in caduta libera da 2,5m in grado di sviluppare 12kn"
"la linea vita xxxxx è testata e certificata per un interasse di 25m"

poi vengono inseriti 2 schemi: campata 15m con f= 0,85m; campata 25m con f=2,91m
Avatar utente
eziosav
Messaggi: 355
Iscritto il: 08 nov 2006 11:52
Località: Torino

ciao

il fabbricante dichiara di avere effettuato anche prova con campata da 25 m ?

la freccia di 2,91 m  è ragionevole per una campata di 25 m

quali dati di tensione ti ha comunicato ?

in ogni caso usa i dati forniti dal fabbricante
al limite non fare campate da 25 metri ma limitati a campate da 15 m

buon lavoro

eziosav
la vita è fragile te ne accorgerai dopo
Fillo80

ho appena parlato con la ditta:
l'ing. mi ha confermato quei dati-----> freccia x campata 15m f=0,85m....
a sto punto vado tranquillo :)

grazie eziosav :)
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”