Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Arco di protezione per i trattori

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Pedrio

Salve
volevo chiedervi se l'arco di protezione del guidatore di un trattore agricolo è sempre necessario o se i trattori più vecchi possono circolare senza.
o è invece obbligatorio sempre dotare anche i vecchi di una qualche protezione?
in questo secondo caso mi chiedo però perchè ne circolino ancora molti sprovvisti
vi ringrazio se potete darmi qualche riferimento di legge sulla questione
Avatar utente
ForcaL
Messaggi: 91
Iscritto il: 17 apr 2012 11:02

L risposta di "legge" la trovi nel Testo Unico D. Lgs. 81/08 e s.m.i. come richiamato nel documento linkato da di75

ALLEGATO V
REQUISITI DI SICUREZZA DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO COSTRUITE IN ASSENZA DI DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI DI RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE DI PRODOTTO, O MESSE A DISPOSIZIONE DEI LAVORATORI ANTECEDENTEMENTE ALLA DATA DELLA LORO EMANAZIONE

Parte II - Prescrizioni supplementari applicabili ad attrezzature di lavoro specifiche

2.4 Le attrezzature di lavoro mobili con lavoratore/i a bordo devono limitare, nelle condizioni di utilizzazione reali, i rischi derivanti da un ribaltamento dell’attrezzatura di lavoro:
- mediante una struttura di protezione che impedisca all’attrezzatura di ribaltarsi di più di un quarto di giro,
- ovvero mediante una struttura che garantisca uno spazio sufficiente attorno al lavoratore o ai lavoratori
trasportati a bordo qualora il movimento possa continuare oltre un quarto di giro,
- ovvero mediante qualsiasi altro dispositivo di portata equivalente.

Se ne vedono in giro ancora tanti senza questo tipo di protezioni perchè...perchè...perchè...se ne fregano

e poi ci ritroviamo a linkare qui su forumsicurezza articoli in cui si parla dell'ennesimo agricoltore schiacciato dal ribaltamento del suo trattore
Ospite

Vi ringrazio per le risposte
Esistono delle scadenze particolari per la messa a norma o tutti i trattori oggi devono essere dotati di strutture contro il ribaltamento?
Avatar utente
Terminus
Messaggi: 916
Iscritto il: 28 nov 2007 18:34
Località: Umbria

Certo che esistono delle scadenze........
se oggi ci sale un lavoratore, il trattore doveva essere adeguato ieri.
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”