Chiedo se qualcuno sa il termine massimo per la notifica del verbale di ispezione ai soggetti interessati.
Se poi il verbale riporta la data del sopralluogo sbagliata, cioè successiva alla chiusura/fine del cantiere?
Grazie a tutti.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
ispezione usl e verbale
Ciao Andino
Bisognerebbe prima comprendere cos'è un "Verbale di ispezione". E' un documento ove vengono contestate delle contravvenzioni? contiene delle prescrizioni atte ad eliminare la permanenza del reato? E' solo un foglio con i numeri di telefoni di chi è stato in cantiere?
Non esiste un modulo unificato, per cui ogni ASL ha i suoi e li chiama nei modi più disparati.
Nel caso sia un documento ove vengono contestate delle contravvenzioni, non c'è un termine esplicito, anche perché un conto è il sopralluogo in cantiere, altra cosa è il momento in cui l'ispettore matura il convincimento della contravvenzione commessa.
Nonostante ciò quel documento non può in ogni caso contenere riferimenti errati.
Fammi sapere.
Marco
Bisognerebbe prima comprendere cos'è un "Verbale di ispezione". E' un documento ove vengono contestate delle contravvenzioni? contiene delle prescrizioni atte ad eliminare la permanenza del reato? E' solo un foglio con i numeri di telefoni di chi è stato in cantiere?
Non esiste un modulo unificato, per cui ogni ASL ha i suoi e li chiama nei modi più disparati.
Nel caso sia un documento ove vengono contestate delle contravvenzioni, non c'è un termine esplicito, anche perché un conto è il sopralluogo in cantiere, altra cosa è il momento in cui l'ispettore matura il convincimento della contravvenzione commessa.
Nonostante ciò quel documento non può in ogni caso contenere riferimenti errati.
Fammi sapere.
Marco
il verbale in questione è stato notificato al committente a seguito di una visita in cantiere della DPL e chiede di esibire una serie di documenti entro 20 giorni dalla data di notifica.
il cantiere in questione è durato solo una settimana, e l'ispettore è venuto il penultimo giorno trovando due imprese al lavoro; dal verbale di cui sopra, notificato un mese dopo la reale visita risulta invece che l'ispettore è andato in cantiere in un giorno in cui il cantiere stesso era terminato da almeno 20 giorni.
Ora se si contesta la nullità del verbale, l'ispettore può notificarne un altro corretto? quali sono i tempi previsti?
Grazie.
il cantiere in questione è durato solo una settimana, e l'ispettore è venuto il penultimo giorno trovando due imprese al lavoro; dal verbale di cui sopra, notificato un mese dopo la reale visita risulta invece che l'ispettore è andato in cantiere in un giorno in cui il cantiere stesso era terminato da almeno 20 giorni.
Ora se si contesta la nullità del verbale, l'ispettore può notificarne un altro corretto? quali sono i tempi previsti?
Grazie.
Vuoi fare bella figura? Segnala l'incoerenza della data, falla correggere e dategli i documenti richiesti. Lo so...saranno tanti ma non vi costa nulla fornirglieli.
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Bohr ha ragione
In realtà ti sono stati richiesti dei documenti, probabilmente troverai nel documento notificato il riferimento all'articolo 4, della Legge n. 628 del 22.07.1961. Non ti hanno contestato una contravvenzione.
Conosco la realtà di Terni dove gli Ispettori del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono molto attivi.
La cosa giusta da fare è fornire quella documentazione segnalando l'anomalia della data. Se contesti l'atto formale probabilmente te ne fanno un altro identico con la data corretta.
Saluti
Marco
In realtà ti sono stati richiesti dei documenti, probabilmente troverai nel documento notificato il riferimento all'articolo 4, della Legge n. 628 del 22.07.1961. Non ti hanno contestato una contravvenzione.
Conosco la realtà di Terni dove gli Ispettori del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono molto attivi.
La cosa giusta da fare è fornire quella documentazione segnalando l'anomalia della data. Se contesti l'atto formale probabilmente te ne fanno un altro identico con la data corretta.
Saluti
Marco
Si chiama "ERRORE MATERIALE" ...Andino ha scritto:... dal verbale di cui sopra, notificato un mese dopo la reale visita risulta invece che l'ispettore è andato in cantiere in un giorno in cui il cantiere stesso era terminato da almeno 20 giorni.
Ora se si contesta la nullità del verbale, l'ispettore può notificarne un altro corretto? quali sono i tempi previsti?
...
quando si commettono degli errori nel riportare una data, o altro.
Basta rifare l'atto indicando la data corretta.
Succede anche in gazzetta ufficiale, dove capita di trovare delle correzioni, anche a norme di legge, sotto tale dicitura.
(in molti casi le correzioni da apportare sarebbero ben altre ... ma pazienza ...)
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
Adrov