Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Circolare Min Lavoro compensazione crediti -DURC

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Rispondi
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

http://www.lavoro.gov.it/Notizie/Pages/ ... DURC-.aspx

Giusto per dirlo, ogni tanto, forse per sbaglio, capita che ne facciano mezza giusta.
E però...
Mezza, appunto.
Prima di tutto, perchè riguarda una formale "cessione del credito", in genere su contratti in cui tale cessione è interdetta ab origine.
Poi, perchè vale per i contributi e la cassa edile. Ma certo: e come la mettiamo magari con le imposte tipo IRES o IRAP che pure si pagano sul fatturato e però un poveroddìo quel fatturato non l'ha incassato ?
E poi ancora, perchè non è possibile cedere comunque i crediti da privati -ma ancora in sofferenza- allo Stato nel senso di Agenzia Entrate, dicendo loro "senti ciccio, io ti volevo pagare con i soldini di tizio e di caio, vai direttamente tu a prenderteli, per cortesia, e levami questi interessi perchè se vieni a controllare io questi soldi non te li ho dati per tempo perchè NON ce li avevo per tempo, e nemmeno adesso ce li ho, perchè magari sia tizio che caio avanzano da te una barcata di euro e per questo non mi hanno pagato ancora".

Poi ancora, si sono totalmente dimenticati delle tante, tantissime SpA a prevalente o  intero capitale di proprietà di PA...
Quindi, a ben vedere, ne hanno fatta giusta sì e no il 20%.

Beh, speriamo sia un inizio: perchè ora come ora non sono certo i grossi, a soffrire, ma quelli che mantenevano in  piedi l'italia.
Ma non lo faranno, perchè io ho la sgradevole impressione che se si mettono a risalire a chi non ha pagato chi altro e perchè, forse qualcuno, diciamo circa una cinquantina di milioni diitaliani, si può "irritare" scoprendo che invece gli amici dei loro amici sono sempre stati pagati, quelli più amici di tutti anche 2-3 volte.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
igno_ranza
Messaggi: 572
Iscritto il: 25 mar 2010 19:44

Perdonami Nofer, ma da quanto ho capito io non cedi alcun credito: hai solo la possibilità di attestare che effettivamente avresti potuto fare i versamenti previdenziali se solo la PA ti avesse pagato. Per la riscossione vera e propria continui ad arrangiarti come e più di prima.
Oggi faccio un'analisi a 300 gradi: 60 gradi li tengo per me. - Francesco Scoglio
Rispondi

Torna a “Ambito generale”